Categoria:Vittime di Cosa Nostra: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 312: Riga 312:
* [[11 gennaio]]: [[Giuseppe Di Matteo]], figlio del pentito [[Santino Di Matteo]]
* [[11 gennaio]]: [[Giuseppe Di Matteo]], figlio del pentito [[Santino Di Matteo]]
* [[7 settembre]]: [[Antonio Barbera]], giovane di Biancavilla (CT)
* [[7 settembre]]: [[Antonio Barbera]], giovane di Biancavilla (CT)
* [[30 settembre]]: [[Antonino Polifroni]], imprenditore di Varapodio (RC)
'''[[1997]]'''
'''[[1997]]'''
* [[4 gennaio]]: [[Giuseppe La Franca]], avvocato
* [[4 gennaio]]: [[Giuseppe La Franca]], avvocato
Riga 324: Riga 323:
* [[21 luglio]]: [[Sultano Salvatore Antonio]], ragazzo di Gela
* [[21 luglio]]: [[Sultano Salvatore Antonio]], ragazzo di Gela
* [[3 dicembre]]: [[Vincenzo Vaccaro Notte]], imprenditore di Sant'Angelo Muxaro (AG)
* [[3 dicembre]]: [[Vincenzo Vaccaro Notte]], imprenditore di Sant'Angelo Muxaro (AG)


== XXI Secolo ==
== XXI Secolo ==

Versione delle 14:23, 4 gen 2015

In questa sezione, in ordine cronologico, sono radunati tutte le vittime di Cosa Nostra.

XIX Secolo

1861

1863

1876

1889

1892

1893

1896

XX Secolo

Anni Zero

1905

1906

1909

Anni Dieci

1911

  • 16 maggio: Lorenzo Panepinto, insegnante e dirigente del movimento contadino e del Partito socialista di Santo Stefano Quisquina (AG)

1914

1915

1916

1919

Anni Venti

1920

1921

1922

1922 - 1943

Non si hanno notizie su delitti mafiosi sotto il fascismo. Da un lato si può supporre che la repressione innescata dal regime avesse portato ad una loro diminuzione, dall'altro che la propaganda di quegli anni possa aver derubricato a normali delitti quelli di natura mafiosa.

Anni Quaranta

1943

1944

1945

1946

1947

1948

1949

Anni Cinquanta

1952

1955

1957

  • 25 marzo: Pasquale Almerico, maestro elementare, sindaco di Camporeale e segretario della sezione della Democrazia Cristiana di Camporeale (PA); Antonio Pollari, passante

1958

1959

Anni Sessanta

1960

1961

  • 19 gennaio: Paolino Riccobono, ragazzino di 13 anni della borgata palermitana di Tommaso Natale

1962 18 Febbraio 1962 Alcamo (TP). Ucciso il sindacalista Giovanni Marchese 2 Luglio 1962 Bagheria (PA) Ucciso il bracciante agricolo Giacinto Puleo. 27 Ottobre 1962 Pavia. Cade il bireattore dell'Ing. Enrico Mattei Presidente dell'ENI. Con lui muoiono Irnerio Bertuzzi, il pilota, e William Mc Hale, un giornalista inglese 1963

1966

1969

Anni Settanta

1970

1971

1972

1975

1977

1978

1979

Anni Ottanta

1980

1981

1982

1983

1984

1985

1986

1987

1988

1989

Anni Novanta

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

XXI Secolo

Anni Zero

Anni Dieci

Pagine nella categoria "Vittime di Cosa Nostra"

Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 517.

(pagina precedente) (pagina successiva)
(pagina precedente) (pagina successiva)