Contributi di Leadermassimo
Risultati per Leadermassimo discussione blocchi file caricati registri
Utente con 5 512 modifiche. Utenza creata il 17 ott 2012.
1 apr 2025
- 17:4317:43, 1 apr 2025 diff cron +25 082 N Protocollo Liberi di scegliere Creata pagina con "{{#seo: |site_name=WikiMafia |keywords=liberi di scegliere, protocollo liberi di scegliere, liberi di scegliere minori, minori e mafia, figli mafiosi, roberto di bella |description=Liberi di scegliere è un protocollo d'intesa interministeriale nato da una prassi giudiziaria avviata nel 2012 presso il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, oggi attivo in tutto il territorio nazionale. |image=File:Giovanni-falcone.jpg |image_alt=Liberi di scegliere |type=webs..." attuale Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 17:4317:43, 1 apr 2025 diff cron +19 N File:Liberi-di-scegliere.jpg Nessun oggetto della modifica attuale
30 mar 2025
- 13:5413:54, 30 mar 2025 diff cron +162 Comuni sciolti per mafia Nessun oggetto della modifica attuale
29 mar 2025
- 11:1511:15, 29 mar 2025 diff cron +1 m Categoria:Vittime innocenti delle mafie Nessun oggetto della modifica attuale
- 11:1311:13, 29 mar 2025 diff cron 0 m Categoria:Vittime innocenti delle mafie Nessun oggetto della modifica
- 11:0911:09, 29 mar 2025 diff cron +3 095 N Giuseppe Ciavarrella Creata pagina con "'''Giuseppe Ciavarrella''' (N.D. - San Nicandro Garganico, 28 marzo 1981) è stato uno studente pugliese, vittima innocente della Strage di San Nicandro Garganico. == Biografia == Giuseppe era il secondogenito di Matteo Ciavarrella e di Incoronata Gualano. Il giorno in cui venne ucciso si trovava coi genitori e i fratelli, Nicola (17 anni) e Caterina (5 anni), nelle campagne di proprietà della famiglia. E..." attuale
- 11:0811:08, 29 mar 2025 diff cron +3 093 N Nicola Ciavarrella Creata pagina con "'''Nicola Ciavarrella''' (N.D. - San Nicandro Garganico, 28 marzo 1981) è stato uno studente pugliese, vittima innocente della Strage di San Nicandro Garganico. == Biografia == Nicola era il primogenito di Matteo Ciavarrella e di Incoronata Gualano. Il giorno in cui venne ucciso si trovava coi genitori e i fratelli, Giuseppe (16 anni) e Caterina (5 anni), nelle campagne di proprietà della famiglia. Era..." attuale
- 11:0511:05, 29 mar 2025 diff cron +3 141 N Incoronata Gualano Creata pagina con "'''Incoronata Gualano''' (N.D. - San Nicandro Garganico, 28 marzo 1981) è stata una donna pugliese, vittima innocente della Strage di San Nicandro Garganico. == Biografia == Incoronata era sposata con Matteo Ciavarrella, col quale aveva avuto tre figli, Nicola (17 anni), Giuseppe (16 anni) e Caterina (5 anni). Il giorno in cui venne uccisa si trovava con tutta la sua famiglia nelle ca..." attuale
- 11:0011:00, 29 mar 2025 diff cron +52 m Caterina Ciavarrella Nessun oggetto della modifica attuale
25 mar 2025
- 17:5317:53, 25 mar 2025 diff cron +25 353 N Lucky Luciano Creata pagina con "alt=Lucky Luciano|miniatura|250x250px|Lucky Luciano '''Lucky Luciano''', alias '''Salvatore Lucania''' (Lercara Friddi, 28 novembre 1897 – Napoli, 26 gennaio 1962), è stato un mafioso italiano naturalizzato statunitense, affiliato a Cosa Nostra Americana ed esponente della Famiglia Genovese. Abolì la carica di «''Capo dei capi''», ideando e istituendo al suo posto la "Commissione" tra le cinque famiglie di New York. Pe..." attuale Etichetta: Modifica visuale: commutato
23 mar 2025
- 15:3615:36, 23 mar 2025 diff cron +543 Categoria:Vittime innocenti delle mafie Nessun oggetto della modifica Etichetta: Modifica visuale
- 15:0315:03, 23 mar 2025 diff cron 0 m Filippo Piccione Nessun oggetto della modifica attuale Etichetta: Modifica visuale
- 15:0215:02, 23 mar 2025 diff cron +1 140 N Filippo Piccione Creata pagina con "{{espandere}} '''Filippo Piccione''' (N.D. - Lamezia Terme, 21 febbraio 1993) è stato un fotografo calabrese, vittima innocente di 'ndrangheta. ==Biografia== Affermato geologo, Filippo Piccione venne ucciso a colpi di pistola la sera di Carnevale, in pieno centro, mentre parlava con due amici. Le indagini, oltre 20 anni dopo, accertarono che venne ucciso per volere della 'ndrina dei Lo Bianco, che voleva vendicare la morte di un loro congiunto, ucciso in un..."
- 14:5614:56, 23 mar 2025 diff cron +847 N Flavio Russo Creata pagina con "{{espandere}} '''Flavio Russo''' (N.D. - San Cipriano d'Aversa, 8 settembre 1992) è stato uno studente napoletano, vittima innocente di Camorra. ==Biografia== Flavio aveva solo ventun'anni quando fu ucciso a San Cipriano d'Aversa da un proiettile vagante, mentre si trovava all'interno di un'officina meccanica. ==Bibliografia== *Alessandra Tommasino, ''Flavio, ucciso per sbaglio istanza rigettata dal Viminale'', Il Mattino Di Napoli, 22 gennaio 2019. Ca..." attuale
- 14:4614:46, 23 mar 2025 diff cron +958 N Fazio Cirolla Creata pagina con "{{espandere}} '''Fazio Cirolla''' (N.D. - Cassano sullo Jonio, 27 luglio 2009) è stato un operaio calabrese, vittima innocente di 'ndrangheta. ==Biografia== Fazio si trovava in un autosalone, in compagnia del figlio di 7 anni, per comprare un'automobile. All'improvviso fecero irruzione dei killer armati che lo uccidono con un colpo di pistola alla fronte, scambiandolo per il titolare della concessionaria, vero obiettivo del commando. ==Bibliografia== *Arca..." attuale
- 14:4014:40, 23 mar 2025 diff cron +862 N Enrico Amelio Creata pagina con "{{espandere}} '''Enrico Amelio''' (N.D. - Quarto, 10 ottobre 2006) è stato un imprenditore di Gaeta, vittima innocente di Camorra. ==Biografia== Enrico morì dopo essere stato gambizzato per dare un segnale ad un parente che aveva osato intromettersi in un affare a cui era interessato un capoclan della zona. ==Bibliografia== *Internapoli.it, ''Quarto. «Amelio doveva essere solo gambizzato per volere del boss Polverino, invece fu ucciso»'', 18 maggio 2016..." attuale
- 14:3314:33, 23 mar 2025 diff cron +982 N Stella Costa Creata pagina con "{{espandere}} '''Stella Costa''' (N.D. - San Severo, 8 agosto 2000) è stata una bambina pugliese, vittima innocente di mafia. ==Biografia== Erano da poco passate le 23:00 quando Anna Costa chiese alla figlia Stella di accompagnarla a buttare la spazzatura. Una volta in strada, Stella venne colpita da un proiettile destinato a due ragazzi in motorino. La bimba morì sul colpo. ==Bibliografia== *Anna Langone, ''Foggia, tragedia durante un regolamento di conti'',..." attuale
- 14:2314:23, 23 mar 2025 diff cron +2 m Aldo Mazzotta Nessun oggetto della modifica attuale
- 14:2314:23, 23 mar 2025 diff cron +929 N Aldo Mazzotta Creata pagina con "{{espandere}} '''Aldo Mazzotta''' (N.D. - Brindisi, 8 agosto 2000) è stato un pensionato pugliese, vittima innocente della Sacra Corona Unita. ==Biografia== Pensionato, Aldo venne ucciso da un commando incaricato di uccidere Roberto Gorgoni, nell'ambito della faida interna alla Sacra Corona Unita che vedeva i boss contrapposti alla frangia indipendente denominata "Sacra Corona Libera". ==Bibliografia== *Brindisi Report, ''"Nostro padre Aldo, vittima innoce..."
- 14:0814:08, 23 mar 2025 diff cron +962 N Felice De Martino Creata pagina con "{{espandere}} '''Felice De Martino''' (N.D. - Napoli, 6 gennaio 2000) è stato un fioraio napoletano, vittima innocente di Camorra. ==Biografia== Felice venne ucciso il 6 gennaio 2000 a Ponticelli, a Napoli, all'esterno di un bar dove si trovava con un suo amico, colpito da un proiettile vagante destinato ad altri. ==Bibliografia== *Giantomaso De Matteis, ''Agguato a Ponticelli un morto e un ferito'', la Repubblica, 7 gennaio 2000. *Fanpage, ''Felice uccis..." attuale
- 13:5513:55, 23 mar 2025 diff cron +1 911 N Gennaro Ventura Creata pagina con "{{espandere}} '''Gennaro Ventura''' (N.D. - Lamezia Terme, 16 dicembre 1996) è stato un fotografo calabrese, vittima innocente di 'ndrangheta. ==Biografia== Ex-carabiniere, Gennaro aveva da poco compiuto 28 anni quando venne ucciso. Aveva lasciato l'Arma per seguire le orme del padre, storico fotografo di Lamezia Terme. Ad ordinarne la morte Domenico Cannizzaro, già all’epoca elemento di vertice dell’omonimo clan di Lamezia Terme, in quanto da Carabini..." attuale
- 13:3613:36, 23 mar 2025 diff cron +1 335 N Lucio D'Errico Creata pagina con "{{espandere}} '''Lucio D'Errico''' (N.D. - Napoli, 18 settembre 1993) è stato un imprenditore napoletano, vittima innocente di Camorra. ==Biografia== Lucio D'Errico era un industriale proprietario della Fatma, azienda produttrice di materiale elettrico sita in Via del Riposo 33, nel quartiere Poggioreale di Napoli. Venne ferito gravemente la sera del 31 agosto 1993 perché si rifiutò di acquistare materiale elettrico per un ammontare di 16 milioni di lir..." attuale
- 13:2713:27, 23 mar 2025 diff cron +1 193 N Nicola Palumbo Creata pagina con "{{espandere}} '''Nicola Palumbo''' (N.D. - Villa Literno, 6 agosto 1992) è stato un meccanico casertano, vittima innocente della Camorra. == L'omicidio == Nicola fu ucciso il 6 agosto del 1992 nell'officina meccanica di Villa Literno, in provincia di Caserta, dove lavorava. Insieme a lui vennero ucisi il titolare dell'officina, Antonio Diana, e un cliente, Antonio Di Bona. Per gli inquirenti l'obiettivo principale dell'agguato sarebbe stato il..." attuale
- 13:2013:20, 23 mar 2025 diff cron +3 637 N Giuseppe Torre Creata pagina con "{{espandere}} '''Giuseppe Torre''' (N.D., 1974 - Misterbianco, 16 febbraio 1992) è stato uno studente e apprendista meccanico siciliano, vittima innocente di Cosa Nostra. ==Biografia== Giuseppe era uno studente e apprendista in un'officina, figlio omonimo di un pregiudicato affiliato al gruppo di Angelo Epaminonda, ucciso il 23 settembre 1982 a Milano. Il figlio, tuttavia, non aveva seguito le orme del padre e aveva continuato a vivere a Misterbianco, d..." attuale
- 12:3412:34, 23 mar 2025 diff cron 0 m Giovanni Grimaldi Nessun oggetto della modifica attuale
- 12:3412:34, 23 mar 2025 diff cron +1 421 N Giovanni Grimaldi Creata pagina con "{{espandere}} '''Giovanni Grimaldi''' (N.D. - Taurianova, 3 maggio 1991) è stato un salumiere, vittima innocente di 'ndrangheta nella Strage del Venerdì nero di Taurianova, insieme al fratello Giuseppe. == Biografia == Giovanni fu ucciso insieme al fratello mentre imperversava la c.d. Faida di Taurianova, che tra il 1989 e il 1991 provocò 32 morti. Suo fratello Giuseppe, che aveva provato a difendersi dai killer con..."
- 12:2512:25, 23 mar 2025 diff cron +2 140 N Giuseppe Napolitano Creata pagina con "{{espandere}} '''Giuseppe Napolitano''' (N.D. - Minissale, 22 febbraio 1991) è stato un commerciante siciliano, vittima innocente di Cosa Nostra. ==Biografia== Giuseppe Napolitano era titolare di un negozio di giocattoli, "Francois", che si trovava in Largo La Rosa, a Minissale, in provincia di Messina. Rifiutandosi di pagare il pizzo, il 22 febbraio 1991 venne ucciso davanti al suo negozio con cinque colpi di pistola calibro 7,65, pochi istanti dopo che l..." attuale
- 12:1612:16, 23 mar 2025 diff cron +2 143 N Antonio Raia Creata pagina con "{{espandere}} '''Antonio Raia''' (N.D., 1970 - Torre Annunziata, 12 febbraio 1991) è stato uno studente universitario, attivista pacifista e obiettore di coscienza, vittima innocente di camorra. ==Biografia== Figlio di Mario, operaio, Antonio Raia era originario di Somma Vesuviana e frequentava il terzo anno dell'Istituto universitario navale. In qualità di obiettore di coscienza, aveva deciso di occuparsi di persone disabili. Gli venne quindi affidato..." attuale
- 11:5711:57, 23 mar 2025 diff cron +1 427 N Francesco Paolo Pipitone Creata pagina con "{{espandere}} '''Francesco Paolo Pipitone''' (N.D. - Altofonte, 2 aprile 1991) è stato il Presidente della Cassa rurale ed Artigiana di Altofonte, vittima innocente di Cosa Nostra. ==Biografia== Presidente della Cassa rurale e artigiana di Altofonte, Francesco Paolo Pipitone venne ucciso con due colpi di pistola alle spalle mentre cercava di disarmare uno dei due rapinatori che avevano fatto irruzione nella sua banca. La II Sezione della Corte d'Assise d..." attuale
- 11:3611:36, 23 mar 2025 diff cron +1 267 N Angelo Alibrandi Creata pagina con "{{espandere}} '''Angelo Alibrandi''' (N.D. - Messina, 28 febbraio 1990) è stato un camionista siciliano, vittima innocente di Cosa Nostra. ==Biografia== Angelo aveva 44 anni e da poco era riuscito a trovare lavoro come camionista in una ditta di trasporti. La mattina del 28 febbraio 1990 si trovava nel capannone della ditta, quando un commando fece irruzione per uccidere il suo datore di lavoro, Francesco Panarello. Testimone dell'esecuzione, i killer decis..." attuale
- 11:2711:27, 23 mar 2025 diff cron +43 N Categoria:Vittime dei Basilischi Creata pagina con "Categoria:Vittime innocenti delle mafie" attuale
- 11:2411:24, 23 mar 2025 diff cron +1 515 N Antonio Cezza Creata pagina con "{{espandere}} miniatura|alt=Antonio Cezza|Antonio Cezza|200x200px '''Antonio Cezza''' (Cursi, 15 febbraio 1964 - Melfi, 22 luglio 1990) è stato un carabiniere italiano, vittima innocente dei Basilischi. ==Biografia== Nato a Cursi, in provincia di Lecce, la sera del 18 luglio 1990, Antonio si ritrova nei pressi della villa comunale, benché fuori servizio. Poco prima, alle 21:00, una telefonata aveva avvisato la loc..." attuale Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 11:2111:21, 23 mar 2025 diff cron +59 N File:Antonio-cezza.jpg Antonio Cezza attuale
- 11:0011:00, 23 mar 2025 diff cron +1 130 N Giovanna Paino Creata pagina con "{{espandere}} '''Giovanna Paino''' (ND - Messina, 24 marzo 2016) è stata una casalinga napoletana, vittima innocente di camorra. ==Biografia== Investita sulle strisce pedonale mentre stava attraversando nei pressi di via Salvatore Gambardella a Napoli da uno scooter con un gruppo di fuoco legato al Clan Lo Russo, Giovanna morì dopo tre giorni di agonia in ospedale. I responsabili vennero assicurati alla giustizia grazie alle intercettazioni e alle micro..." attuale
22 mar 2025
- 15:0315:03, 22 mar 2025 diff cron +39 m Provvidenza Bonasera Nessun oggetto della modifica attuale
- 15:0215:02, 22 mar 2025 diff cron +1 111 N Provvidenza Bonasera Creata pagina con "{{espandere}} '''Provvidenza Bonasera''' (ND - Messina, 27 dicembre 1989) è stata una casalinga siciliana, vittima innocente di Cosa Nostra. ==Biografia== Provvidenza, 65 anni, si trovava il 13 giugno 1989 a fare la spesa nel supermercato Despar, vicino al capolinea dell'autobus n. 2, presso il villaggio Aldisio, a Messina, quando quattro sicari armati e a volto coperto cominciarono a sparare all'impazzato con un fucile a canne mozze per eliminare..."
- 14:3414:34, 22 mar 2025 diff cron +2 022 N Domenico Zappia Creata pagina con "{{espandere}} '''Domenico Zappia''' (Staiti, 1969 - Reggio Calabria, 2 ottobre 1987) è stato uno studente calabrese, vittima innocente di 'ndrangheta. ==Biografia== Figlio di Gaetano, stimato applicato di segreteria al Comune di Staiti, e di Concetta Micera, ex crocerossina della provincia di Avellino e presidente dell’Azione Cattolica, Domenico era un giovane studente modello. In quel 1987 aveva perso da pochi mesi il padre, stroncato da un infarto..." attuale
- 14:0814:08, 22 mar 2025 diff cron +2 011 N Gregorio Fenghi Creata pagina con "{{espandere}} '''Gregorio Fenghi''' (ND - Messina, 8 agosto 1986) è stato un giovane ferroviere, vittima innocente di Cosa Nostra. ==Biografia== Impiegato delle ferrovie dello Stato in servizio a Cuneo, Gregorio si trovava in vacanza a Messina e da tre giorni era diventato padre. Venne ucciso l'8 agosto 1986 mentre si trovava in compagnia del cognato ed ex-poliziotto Corrado Parisi, tra i 95 imputati nel Maxiprocesso messinese alle quattro famiglie mafiose..." attuale
- 13:5313:53, 22 mar 2025 diff cron 0 m Salvatore Morreale Nessun oggetto della modifica attuale
- 13:5213:52, 22 mar 2025 diff cron 0 m Salvatore Morreale Nessun oggetto della modifica
- 13:5213:52, 22 mar 2025 diff cron +534 Filippo Gebbia Nessun oggetto della modifica attuale
- 13:5213:52, 22 mar 2025 diff cron +534 Salvatore Morreale Nessun oggetto della modifica
- 13:4113:41, 22 mar 2025 diff cron 0 m Salvatore Morreale Leadermassimo ha spostato la pagina Antonio Morreale a Salvatore Morreale senza lasciare redirect
- 12:5112:51, 22 mar 2025 diff cron +28 N Categoria:Dipendenti della Pubblica Amministrazione Creata pagina con "Categoria:I protagonisti" attuale
- 12:5012:50, 22 mar 2025 diff cron −14 m Giuseppe Lo Moro Nessun oggetto della modifica attuale
- 12:5012:50, 22 mar 2025 diff cron +4 257 N Giovanni Lo Moro Creata pagina con "'''Giovanni Lo Moro''' (ND - Filadelfia, 8 gennaio 1985) è stato uno studente calabrese, vittima innocente insieme al padre Giuseppe della 'ndrangheta. ==Biografia== Figlio di Giuseppe, il giorno in cui venne ucciso Giovanni si trovava col padre su una strada consortile che collegava Lamezia Terme a Filadelfia, dove il diciannovenne frequentava l'ultimo anno di liceo scientifico. A quel punto un'altra autovettura si affiancò alla Mini..." attuale
- 12:4812:48, 22 mar 2025 diff cron −9 m Giuseppe Lo Moro Nessun oggetto della modifica Etichetta: Modifica visuale
- 12:4612:46, 22 mar 2025 diff cron +5 505 N Giuseppe Lo Moro Creata pagina con "'''Giuseppe Lo Moro''' (Pellaro, ND - Filadelfia, 8 gennaio 1985) è stato un direttore didattico e politico calabrese, vittima innocente insieme al figlio Giovanni della 'ndrangheta. ==Biografia== Rimasto orfano dopo il naufragio nel mar d’Africa della nave “Nuova Scozia”, che trasportava suo padre insieme ad altri prigionieri di guerra, Giuseppe Lo Moro, fervido antifascista, mantenne la famiglia giovanissimo andando a lavorare i..." Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 12:2412:24, 22 mar 2025 diff cron −17 m Categoria:Politici Vittime di Cosa Nostra Nessun oggetto della modifica attuale
- 11:0511:05, 22 mar 2025 diff cron +159 N Categoria:Vittime di mafia del 15 luglio Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte le biografie delle vittime innocenti delle mafie, uccise il 15 luglio. Categoria:Vittime innocenti (divise per giorno)" attuale