Principali registri pubblici
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Presentazione unificata di tutti i registri di WikiMafia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 10:33, 22 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Angelina Falco (Creata pagina con "'''Angelina Falco''' (N.D. - San Cipriano d'Aversa, 7 settembre 1982) è stata una donna casertana, uccisa insieme a tutta la sua famiglia dalla camorra. ==Biografia== Angelina era la moglie di Gioacchino Martino, coltivatore diretto di Trentola Ducenta, e aveva 48 anni. Il giorno in cui venne uccisa si trovava col marito, il figlio diciannovenne Francesco Saverio e due braccianti, Armando Clausino e Giacomo Nobis, per l...")
- 10:30, 22 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Gioacchino Martino (Creata pagina con "'''Gioacchino Martino''' (N.D. - San Cipriano d'Aversa, 7 settembre 1982) è stato un imprenditore agricolo casertano, ucciso insieme a tutta la sua famiglia dalla camorra. ==Biografia== Gioacchino Martino era un coltivatore diretto di Trentola Ducenta, di 51 anni. Il giorno in cui venne ucciso si trovava con la moglie, Angelina Falco, di 48 anni, il figlio diciannovenne Francesco Saverio e due braccianti, Armando Clausino...")
- 09:45, 22 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Vittime innocenti (divise per giorno) (Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte le biografie delle '''vittime innocenti delle mafie''', divise per giorno del mese. Categoria:Vittime innocenti delle mafie")
- 09:43, 22 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Vittime innocenti di marzo (Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte le biografie di tutte le vittime innocenti delle mafie uccise nel mese di marzo. Categoria:Vittime innocenti (divise per mese)")
- 09:42, 22 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Bambini Vittime delle mafie pugliesi (Creata pagina con "Categoria:Bambini Vittime di mafia")
- 09:42, 22 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Minori Vittime delle mafie pugliesi (Creata pagina con "Categoria:Minori Vittime di mafia")
- 09:41, 22 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Caterina Ciavarrella (Creata pagina con "'''Caterina Ciavarrella''' (San Nicandro Garganico, 1976 - San Nicandro Garganico, 28 marzo 1981) è stata una bambina pugliese, vittima innocente della Strage di San Nicandro Garganico. == Biografia == Caterina era la figlia di Matteo Ciavarrella e di Incoronata Gualano. Il giorno in cui venne uccisa si trovava coi genitori e i fratelli, Nicola (17 anni) e Giuseppe (16 anni), nelle campagne di proprietà della famiglia. Era un sabato. Lì li attendeva...")
- 00:48, 22 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Imprenditori Vittime di 'ndrangheta (Creata pagina con "Categoria:Imprenditori Vittime di mafia) Categoria:Imprenditori")
- 00:47, 22 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Mario Ceretto (Creata pagina con "'''Mario Luigi Giovanni Ceretto''' (Cuorgnè, 10 novembre 1929 – Orbassano, 23 maggio 1975) è stato un imprenditore italiano, vittima innocente di 'ndrangheta. == Biografia == ===La Resistenza e l'impegno politico=== Partigiano a quindici anni non ancora compiuti nella formazione di Giustizia e Libertà, VI Divisione G.L., nel secondo Dopoguerra Mario Ceretto prese parte a molteplici riunioni degli industriali a Torino, incontrando, tra gli altri,...")
- 23:54, 21 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Politici Vittime di Cosa Nostra (Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte tutte le biografie di politici vittime innocenti di Cosa Nostra. Categoria:Vittime innocenti (divise per professione) Categoria:Politici")
- 23:53, 21 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Contadini Vittime di Cosa Nostra (Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte tutte le biografie di contadini vittime innocenti di Cosa Nostra. Categoria:Vittime innocenti (divise per professione) Categoria:Contadini")
- 23:51, 21 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Vittime di mafia del 1956 (Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte le biografie di tutte le vittime innocenti delle mafie uccise nel 1956. Categoria:Vittime innocenti (divise per anno)")
- 23:51, 21 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Vincenzo Leto (Creata pagina con "'''Vincenzo Leto''' (N.D. - Campofiorito, 22 maggio 1956) è stato un contadino, militante comunista, consigliere comunale ed ex-presidente della locale cooperativa agricola di Campofiorito, in provincia di Palermo, vittima innocente di Cosa Nostra. == Biografia == Vincenzo Leto aveva 54 anni quando la sera del 22 maggio 1956, poco dopo le 23:00, venne ucciso in Contrada Conte Ranieri con quattro colpi di fucile a 800 metri da casa sua, mentre tornava dai du...")
- 23:26, 21 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Vittime di mafia del 1862 (Creata pagina con "Categoria:Vittime innocenti (divise per anno)")
- 23:25, 21 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Sacerdoti Vittime di 'ndrangheta (Creata pagina con "Categoria:Sacerdoti Vittime di mafia")
- 23:24, 21 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Giorgio Fallara (Creata pagina con "'''Giorgio Fallara''' (ND - Ortì, 8 ottobre 1862) è stato un sacerdote calabrese, ucciso dalla 'ndrangheta insieme al confratello don Antonio Polimeni. ==Biografia== Parroco di Ortì, una frazione aspromontana di Reggio Calabria, nel marzo 1860 Don Antonio entrò in contrasto con Domenico Chirico, giovane rampollo di una famiglia locale che riscuoteva una tassa sulla contribuzione fondiara per conto del suocero, Francesco Viterisi. Nonostante avesse gi...")
- 23:23, 21 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Antonio Polimeni (Creata pagina con "'''Antonio Polimeni''' (ND - Ortì, 8 ottobre 1862) è stato un sacerdote calabrese, ucciso dalla 'ndrangheta insieme al confratello don Giorgio Fallara. ==Biografia== Parroco di Ortì, una frazione aspromontana di Reggio Calabria, nel marzo 1860 Don Antonio entrò in contrasto con Domenico Chirico, giovane rampollo di una famiglia locale che riscuoteva una tassa sulla contribuzione fondiara per conto del suocero, Francesco Viterisi. Nonostante avesse gi...")
- 23:11, 21 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Sacerdoti Vittime di mafia (Creata pagina con "Categoria:Vittime innocenti (divise per professione)")
- 23:10, 21 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Vittime di mafia del 1898 (Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte tutte le biografie delle vittime di mafia del 1898. Categoria:Vittime innocenti (divise per anno)")
- 23:07, 21 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Minori Vittime di Cosa Nostra (Creata pagina con "In questa sezione sono categorizzate tutte le voci enciclopediche riguardanti minori vittime di Cosa Nostra. Categoria:Minori Vittime di mafia")
- 23:06, 21 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Salvatore Di Stefano (Creata pagina con "'''Salvatore Di Stefano''' (N.D. - Torretta, 21 luglio 1898) è stato un pastore di 17 anni, vittima di Cosa Nostra. == Biografia == Vaccaro che si occupava del fondo Thomas di Torretta, in provincia di Palermo, Salvatore fu ucciso su ordine di mafiosi locali perché sospettato di aver riconosciuto i due esecutori materiali dell'omicidio di Salvatore Cusimano, fratello di Antonino. Della sua storia parlò il questore Sangiorgi in uno de...")
- 18:04, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Vittime di mafia del 2024 (Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte le voci enciclopediche di tutte le vittime innocenti delle mafie del 2024. Categoria:Vittime innocenti (divise per anno)")
- 18:04, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Antonella Lopez (Creata pagina con "{{espandere}} '''Antonella Lopez''' (ND - Molfetta, 23 settembre 2024) è stata una studentessa pugliese, vittima innocente di mafia. ==Biografia== Antonella era andata a ballare con alcuni amici nella discoteca "Bahia", a Molfetta, in provincia di Bari, quando verso le 2:45 venne uccisa da un proiettile destinato ad Eugenio Palermiti, rampollo del clan criminale del quartiere Japigia di Bari, rimasto ferito nell'agguato assieme ad altre tre persone. Categ...")
- 17:46, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Maurizio Medaglia (Creata pagina con "{{espandere}} '''Maurizio Medaglia''' (N.D. – Agerola, 26 ottobre 1991) è stato un commerciante napoletano, vittima innocente di Camorra. ==Biografia== Maurizio gestiva una piccola attività commerciale di vendita di capi abbigliamento ad Agerola, in provincia di Napoli. In quel periodo imperversava una faida tra il clan Imparato-Di Martino e il clan D’Alessandro sui Monti Lattari, una catena montuosa dell'Antiappennino campano, che costituisce l'ossa...")
- 17:29, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Vittime di mafia del 1991 (Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte le voci enciclopediche di tutte le vittime innocenti delle mafie del 1991. Categoria:Vittime innocenti (divise per anno)")
- 17:29, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Giovanni Cingolani (Creata pagina con "{{espandere}} '''Giovanni Cingolani''' (ND - Lecce, 21 novembre 1991) è stato un imprenditore ed editore leccese, vittima innocente di mafia. ==Biografia== Giovanni, 46 anni, era un noto imprenditore locale leccese, editore delle Edizioni del Grifo e di una rivista, "Lu lampiune", molto apprezzata dai cultori di storia e cultura locale. La sera della sua morte si trovava a cena coi due figli al ristorante “Lu turcinieddu”, in via Duca degli Abruzzi a Lecc...")
- 17:03, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Simona Sanfilippo (Creata pagina con "{{espandere}} '''Simona Sanfilippo''' (ND, - Maletto, 2 luglio 1991) è stata una bambina siciliana, vittima innocente di Cosa Nostra. ==Biografia== Figlia di Maria Minissale e Domenico Sanfilippo, Simona aveva 8 mesi quando perse la vita insieme al fratello Claudio. La notte del 2 luglio 1991, poco dopo la mezzanotte, un gruppo di giovani appiccò un incendio nella macelleria sotto casa, come ritorsione nei confronti del proprie...")
- 17:01, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Claudio Sanfilippo (Creata pagina con "{{espandere}} '''Claudio Sanfilippo''' (ND, - Maletto, 2 luglio 1991) è stato un bambino siciliano, vittima innocente di Cosa Nostra. ==Biografia== Figlio di Maria Minissale e Domenico Sanfilippo, Claudio aveva 8 anni quando perse la vita insieme alla sorella Simona. La notte del 2 luglio 1991, poco dopo la mezzanotte, un gruppo di giovani appiccò un incendio nella macelleria sotto casa, come ritorsione nei confronti del proprie...")
- 16:58, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Maria Minissale (Creata pagina con "{{espandere}} '''Maria Minissale''' (ND, 1969 - Maletto, 2 luglio 1991) è stata una casalinga siciliana, vittima innocente di Cosa Nostra. ==Biografia== Maria Minissale era sposata con Domenico Sanfilippo, col quale aveva avuto sei figli. La notte del 2 luglio 1991, poco dopo la mezzanotte, un gruppo di giovani appiccò un incendio nella macelleria sotto casa, come ritorsione nei confronti del proprietario, Salvatore Caserta, emigrato anni prima in Svizze...")
- 16:30, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Vittime di mafia del 1990 (Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte le voci enciclopediche di tutte le vittime innocenti delle mafie del 1990. Categoria:Vittime innocenti (divise per anno)")
- 16:29, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Francesco Floramo (Creata pagina con "{{espandere}} Francesco Floramo (N.D. - N.D., 20 giugno 1990) è stato un imprenditore agricolo calabrese, vittima innocente di 'ndrangheta. ==Biografia== Padre di cinque figli, il giorno dell'agguato si trovava sulla via di casa sul suo trattore, quando fu ucciso a colpi di lupara. Otto anni prima dell'omicidio aveva denunciato di aver subito minacce e richieste estorsive da parte dei fratelli Donato, facendoli arrestare e condannare. Categ...")
- 16:13, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Vittime di mafia del 1989 (Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte le voci enciclopediche di tutte le vittime innocenti delle mafie del 1989. Categoria:Vittime innocenti (divise per anno)")
- 15:56, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Vittime di mafia del 1984 (Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte le biografie di tutte le vittime innocenti delle mafie uccise nel 1984. Categoria:Vittime innocenti (divise per anno)")
- 15:56, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Aldo Arciuli (Creata pagina con "{{espandere}} '''Aldo Arciuli''' (N.D. - Pomigliando D'Arco, 6 gennaio 1984) è stato uno studente, vittima innocente di camorra. ==Biografia== Aldo era uno studente liceale di 15 anni che il giorno della sua morte stava aspettando lo zio in auto, quando venne colpito da un proiettile vagante esploso da un'auto contro un'altra. Stando alle ricostruzioni dell'epoca, l'inseguimento era un regolamento di conti tra camorristi. Trasportato subito dallo...")
- 15:45, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Vittime di mafia del 1981 (Creata pagina con "In questa sezione sono raccolte le voci enciclopediche di tutte le vittime innocenti delle mafie del 1981 Categoria:Vittime innocenti (divise per anno)")
- 15:43, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Studenti Vittime di mafia (Creata pagina con "Categoria:Vittime innocenti (divise per professione)")
- 15:41, 20 mar 2025 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Elisa Geraci (Creata pagina con "{{espandere}} '''Elisa Geraci''' (Messina, N.D. - Messina, 11 gennaio 1981) è stata una studentessa, vittima innocente di mafia. ==Biografia== Elisa era una studentessa di 17 anni. Il 7 gennaio 1981 si trovava insieme alla sorella su Viale Giostra, a Messina, quando si fermò a salutarle Pietro Pastura, all'epoca 21enne, già noto per qualche precedente penale. Nel momento esatto in cui il giovane scese dalla sua auto per andare incontro alle due raga...")
- 12:01, 21 dic 2024 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina Mafie a Taranto (Creata pagina con " '''La provincia di Taranto''' ha conosciuto un maggior radicamento e consolidamento del fenomeno mafioso a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80 del Novecento. In particolare, la presenza mafiosa nel capoluogo ionico ebbe il suo apice in quella che è passata alla storia come la Faida di Taranto. miniatura|alt=mafie a taranto ==Storia e attività== ===L’abbandono degli assetti tradizionali: un nuovo modo di fare malavita=== Fino agli i...")
- 11:51, 21 dic 2024 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina File:Mafie-taranto.jpg
- 11:51, 21 dic 2024 Leadermassimo discussione contributi ha caricato File:Mafie-taranto.jpg
- 12:13, 30 nov 2024 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina File:Sonnino-giovane.jpg
- 12:13, 30 nov 2024 Leadermassimo discussione contributi ha caricato File:Sonnino-giovane.jpg
- 12:12, 30 nov 2024 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina File:Sidney sonnino.jpg
- 12:12, 30 nov 2024 Leadermassimo discussione contributi ha caricato File:Sidney sonnino.jpg
- 14:09, 7 lug 2024 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina File:Peppino-basile.jpg
- 14:09, 7 lug 2024 Leadermassimo discussione contributi ha caricato File:Peppino-basile.jpg
- 13:45, 7 lug 2024 L'utenza Ariannafuso discussione contributi è stata creata da Leadermassimo discussione contributi e la password è stata inviata via email
- 13:35, 7 lug 2024 Leadermassimo discussione contributi ha creato la pagina File:Mafie-imperia.jpg
- 13:35, 7 lug 2024 Leadermassimo discussione contributi ha caricato File:Mafie-imperia.jpg
- 12:58, 7 lug 2024 Leadermassimo discussione contributi ha spostato la pagina Imperia a Mafie a Imperia