Walter Eddie Cosina: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 13: | Riga 13: | ||
* [[Paolo Borsellino]] | * [[Paolo Borsellino]] | ||
[[Categoria:Forze dell'Ordine]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] | [[Categoria:Poliziotti]] [[Categoria:Forze dell'Ordine]] [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Nati il 25 luglio]] [[Categoria:Nati nel 1961]] [[Categoria:Morti il 19 luglio]] [[Categoria:Morti nel 1992]] |
Versione attuale delle 12:02, 11 mar 2020
Walter Eddie Cosina (Norwood, 25 luglio 1961 – Palermo, 19 luglio 1992) è stato un agente della Polizia di Stato italiana, morto nella Strage di Via d'Amelio, mentre prestava servizio nella scorta di Paolo Borsellino.

Biografia
Nato a Norwood, in Australia, da una famiglia di origine triestina emigrata nel dopoguerra, a metà degli anni '60 tornò con la famiglia in Italia, a Muggia. Perso il padre a 21 anni, entrò in Polizia: nel 1983 fu assegnato alla Digos, mentre a partire dal 1990 entrò a far parte del nucleo anti-sequestri e in seguito nella divisione anticrimine.
Dopo la Strage di Capaci, accettò di prendere servizio a Palermo, dove il Ministero degli Interni aveva intensificato le scorte ai magistrati. Venne così assegnato a Paolo Borsellino. Il giorno della Strage di via d'Amelio Cosina non doveva prendere servizio: un collega da Trieste avrebbe dovuto dargli il cambio, ma l'agente decise di lasciarlo riposare dal lungo viaggio e di sostituirlo quella domenica nella scorta al magistrato.
Alle 16:58 saltò in aria insieme al magistrato e ai suoi colleghi Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina.