Serafino Ogliastro: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{bozza}}[[Categoria:Forze dell'Ordine]]
{{espandere}}
 
'''Serafino Ogliastro''' (N.D., - Palermo (PA), [[12 ottobre]] [[1991]]) è stato un Agente della Polizia di Stato, ucciso dalla mafia.
 
== Biografia ==
Agente della Polizia di Stato, fu ucciso da [[Salvatore Grigoli]], con il metodo della [[lupara bianca]], in quanto la famiglia di Brancaccio sospettava che nell'ambito del proprio lavoro fosse venuto a conoscenza degli autori dell'omicidio di un mafioso, Filippo Quartararo. Al processo Grigoli confessò l'omicidio, indicando altri 7 complici. 
 
[[Categoria:Poliziotti]] [[Categoria:Forze dell'Ordine]] [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Morti il 12 ottobre]] [[Categoria:Morti nel 1991]]

Versione attuale delle 17:02, 22 mar 2020


Serafino Ogliastro (N.D., - Palermo (PA), 12 ottobre 1991) è stato un Agente della Polizia di Stato, ucciso dalla mafia.

Biografia

Agente della Polizia di Stato, fu ucciso da Salvatore Grigoli, con il metodo della lupara bianca, in quanto la famiglia di Brancaccio sospettava che nell'ambito del proprio lavoro fosse venuto a conoscenza degli autori dell'omicidio di un mafioso, Filippo Quartararo. Al processo Grigoli confessò l'omicidio, indicando altri 7 complici.