Risultati della ricerca

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • '''Lucia Costantino''' (Bagheria, [[1939]] - Bagheria, [[23 novembre]] [[1989]]) è stata una donna siciliana, vittima di [[Cosa Nostra]]. Era la ...iare, spegnere i fari dell’auto, quando la prima scarica di lupara devastò il lunotto termico e uccise sul colpo Lucia Costantino, che aveva preso posto ...
    2 KB (215 parole) - 16:06, 20 mar 2025
  • '''Leonarda Costantino''' (Bagheria, [[1924]] - Bagheria, [[23 novembre]] [[1989]]) è stata una donna siciliana, vittima di [[Cosa Nostra]]. Era la ...iare, spegnere i fari dell’auto, quando la prima scarica di lupara devastò il lunotto termico e uccise sul colpo Lucia Costantino, che aveva preso posto ...
    2 KB (215 parole) - 16:04, 20 mar 2025
  • '''Vincenza Marino Mannoia''' (Bagheria, [[1964]] - Bagheria, [[23 novembre]] [[1989]]) è stata una donna siciliana, vittima di [[Cosa Nostra]]. Era la ...iare, spegnere i fari dell’auto, quando la prima scarica di lupara devastò il lunotto termico e uccise sul colpo Lucia Cosentino, che aveva preso posto s ...
    2 KB (215 parole) - 16:06, 20 mar 2025
  • '''Francesco Ligorio''' (Francavilla Fontana, [[1992]] - Brindisi, [[11 novembre]] [[2010]]) è stato un ragazzo pugliese, vittima innocente di mafia. ...0 del mattino, all'imbocco della statale 7 che collega Brindisi a Taranto, il furgone Fiat Iveco su cui si trovavano i due venne crivellato da otto colpi ...
    2 KB (242 parole) - 10:35, 27 gen 2023
  • '''Giovanni Lizzio''' (Catania, [[24 giugno]] [[1947]] – Catania, [[27 luglio]] [[1992]]) è stato un'ispettore d ...a Napoli, ottenendo successivamente il trasferimento a Catania. Qui iniziò il suo lavoro prima nella sezione omicidi, poi passò al nucleo anticrimine e, ...
    6 KB (870 parole) - 17:50, 9 lug 2023
  • ...l'incarico di Ministro che quello di Presidente del Consiglio tra il XIX e il XX Secolo. E' legato anche alla figura di Leopoldo Franchetti e alla loro i ...di Ministro che quello di presidente del Consiglio a cavallo tra il XIX e il XX secolo. ...
    12 KB (1 591 parole) - 10:24, 1 dic 2024
  • ...ava tornando a casa da Lamezia, quando intorno alle 23:00 un'auto affiancò il suo fuoristrada, esplodendo diversi colpi di fucile caricato a pallettoni. ...Fiat Punto bruciata, risultata poi rubata un mese prima a Reggio Calabria. Il ritrovamento della probabile auto usata dagli assassini e le modalità dell' ...
    9 KB (1 201 parole) - 16:53, 3 ott 2023
  • ...luglio 2018 – 31 dicembre 2019'', Atto n. 643, XVIII Legislatura, Roma, 24 novembre 2020, p. 95.</ref>. Il territorio della provincia di Lecce, originariamente conosciuto come ''Isla ...
    22 KB (3 090 parole) - 16:39, 7 lug 2024
  • ...iesta sulla Sicilia pubblicata nel 1877 in cui analizzò per la prima volta il fenomeno mafioso. ...a sulla Sicilia pubblicata nel [[1877]] in cui analizzò per la prima volta il [[Mafia|fenomeno mafioso]]. ...
    16 KB (2 177 parole) - 14:09, 11 feb 2024
  • ...ria|5 cm d'aria - Storia di Cristina Mazzotti e dei figli rapiti]]"</ref>. Il successo imprenditoriale del padre Helios la trasformò in un obiettivo dura === Il rapimento=== ...
    17 KB (2 494 parole) - 10:16, 29 ott 2023
  • ...ra il comune di Pagani e quello di Angri<ref>Ravveduto, Marcello (2016). ''Il sindaco gentile'', Milano, Melampo editore, p. 27.</ref>. ...nne candidato ed '''eletto consigliere comunale''' della sua città, a soli 24 anni, con 1023 preferenze, piazzandosi dietro all'allora segretario provinc ...
    20 KB (2 817 parole) - 13:17, 11 dic 2022