Emanuele Attardi

Da WikiMafia.
Versione del 13 mar 2020 alle 14:29 di Leadermassimo (discussione | contributi) (Creata pagina con " '''Emanuele Attardi''' (N.D. - Bagheria (PA), 8 novembre 1874) è stato un bambino vittima di Cosa Nostra, in un agguato volto a colpire il padre Gaspare, Cancell...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Emanuele Attardi (N.D. - Bagheria (PA), 8 novembre 1874) è stato un bambino vittima di Cosa Nostra, in un agguato volto a colpire il padre Gaspare, Cancelliere della Pretura.

Biografia

Il giovane Emanuele la sera dell'8 novembre 1974 stava passeggiando con il padre per le vie della città, quando fu sparato un colpo di fucile all'indirizzo dei due, che colpì il bambino anziché la vittima designata, cioè il padre, zelante cancelliere della Pretura, che aveva anche contribuito a far riconoscere e arrestare un mafioso locale, affiliato alla c.d. "banda dei Fratuzzi", considerata filiazione diretta di un'analoga associazione nata negli stessi anni a Monreale, detta degli Stoppaglieri.

Bibliografia

  • Antonino Cutrera, La mafia e i mafiosi, origini e manifestazioni, Alberto Reber, Palermo 1900, pp. 149-150