Tassa mafiosa

Da WikiMafia.
Versione del 9 nov 2023 alle 15:08 di Leadermassimo (discussione | contributi) (Leadermassimo ha spostato la pagina La Tassa Mafiosa a Tassa mafiosa)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
«Se volete far tacere il cittadino che protesta, che ha ancora la capacità d'indignarsi, dite che fa del moralismo.È spacciato
Norberto Bobbio


La Tassa Mafiosa è un particolare fenomeno degenerativo subito dai cittadini onesti e dato dall’insieme di quelle risorse materiali e non materiali sottratte da un network di interessi criminali, che si traduce essenzialmente in minori beni e servizi erogati dallo Stato alla collettività.

Vi è infatti una quota di reddito del cittadino contribuente, prelevata dallo stato, che non va a finanziare l’organizzazione statale e tutti i servizi necessari alla collettività, bensì va a finanziare un sistema di potere parallelo fondato sul privilegio, sull’individualismo, sulla prepotenza e sulla corruzione. Un sistema in cui giocano un ruolo fondamentale pezzi di politica corrotti, pezzi di imprenditoria collusi e le organizzazioni criminali di stampo mafioso. (Farina, 2012)

Questa tassa occulta, che ogni anno sottrae all’erario centinaia di miliardi di euro, è la sommatoria di diversi fenomeni degenerativi, tra cui spiccano principalmente la corruzione, l’evasione fiscale e la criminalità organizzata di stampo mafioso.

L'aggettivo "mafiosa" ne sottolinea il carattere antitetico rispetto alla definizione convenzionale di tassa (Tributo che viene corrisposto allo Stato o ad altro ente pubblico per il godimento di certi servizi), esattamente come l'aggettivo "mafioso" venne utilizzato per la prima volta nel 1863, nello spettacolo teatrale “I mafiusi della Vicaria”, che a quei tempi metteva in evidenza l’anomalia di un sistema sociale antitetico a quello del neonato Stato liberale.

Vi sono differenti livelli d'analisi: la tassa mafiosa ha una dimensione economica, assai rilevante, ma produce anche effetti perversi sul piano politico e sociale, con effetti destabilizzanti per il sistema politico e il regime democratico anzitutto.

Dal punto di vista culturale, le cosiddette basi morali della Tassa Mafiosa sono costituite sostanzialmente dal perverso intreccio tra familismo amorale, clientelismo e mentalità mafiosa.


Bibliografia

Farina P., La Tassa Mafiosa - a proposito di Mafia e di Corruzione, tesi di laurea, Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Milano, 2012