Giovanni Giordano: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Creata pagina con "{{espandere}} '''Giovanni Giordano''' (N.D. - San Giuseppe Jato, 15 gennaio 1986) è stato un lavoratore, vittima innocente di Cosa Nostra ==Biografia== Dopo ess..."
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 9: Riga 9:
*Attilio Bolzoni, ''[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/12/04/un-mafioso-in-doppiopetto-scelto-per-uccidere.html?ref=search Un mafioso in doppiopetto scelto per uccidere Pecorelli]'', la Repubblica, 4 dicembre 1994.
*Attilio Bolzoni, ''[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/12/04/un-mafioso-in-doppiopetto-scelto-per-uccidere.html?ref=search Un mafioso in doppiopetto scelto per uccidere Pecorelli]'', la Repubblica, 4 dicembre 1994.


  [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria: Vittime sequestri di persona]] [[Categoria:Morti il 15 gennaio]] [[Categoria:Morti nel 1986]]
  [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria: Vittime Sequestri di persona]] [[Categoria:Morti il 15 gennaio]] [[Categoria:Morti nel 1986]]

Versione attuale delle 20:00, 19 set 2021


Giovanni Giordano (N.D. - San Giuseppe Jato, 15 gennaio 1986) è stato un lavoratore, vittima innocente di Cosa Nostra

Biografia

Dopo essere sparito il 15 gennaio, Giovanni Giordano fu strangolato e sciolto nell’acido, dopo essere stato torturato, per essere sospettato di aver rivelato ai Carabinieri il nascondiglio di Bernardo Brusca, boss di San Giuseppe Jato.

Bibliografia