Angelo Di Bartolo: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Creata pagina con "{{espandere}} '''Angelo Di Bartolo''' (Gela, 1925 - Gela, 5 agosto 1981) è stato una vittima innocente di mafia, ucciso in una sparatoria nella guerra tra la S..." |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{espandere}} | {{espandere}} | ||
'''Angelo Di Bartolo''' (Gela, [[1925]] - Gela, [[5 agosto]] [[1981]]) è stato una vittima innocente di mafia, ucciso in una sparatoria nella guerra tra la [[Stidda]] e [[ | '''Angelo Di Bartolo''' (Gela, [[1925]] - Gela, [[5 agosto]] [[1981]]) è stato una vittima innocente di mafia, ucciso in una sparatoria nella guerra tra la [[Stidda]] e [[Cosa Nostra]] per il controllo della città. | ||
[[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime della Stidda]] [[Categoria:Nati nel 1925]] [[Categoria:Morti il 5 agosto]] [[Categoria:Morti nel 1981]] | [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime della Stidda]] [[Categoria:Nati nel 1925]] [[Categoria:Morti il 5 agosto]] [[Categoria:Morti nel 1981]] |
Versione attuale delle 15:55, 22 mar 2020
Angelo Di Bartolo (Gela, 1925 - Gela, 5 agosto 1981) è stato una vittima innocente di mafia, ucciso in una sparatoria nella guerra tra la Stidda e Cosa Nostra per il controllo della città.