Mafia a Lodi: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guplir (discussione | contributi)
Creata pagina con "Categoria:Lombardia"
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
La '''Provincia di Lodi''' risulterebbe '''un’isola felice'''<ref>Primo Rapporto Cross, p.48</ref>: non risultano né locali, né altre presenze, né atti violenti quali omicidi. Tuttavia, oltre alla presenza di alcuni beni confiscati, vi è stato un aumento degli atti intimidatori, soprattutto incendi, riconducibili alla [['Ndrangheta|'ndrangheta]], che hanno colpito diverse attività economiche. Gli incendi potrebbero essere interpretati come sintomo di una strategia di trasferimento delle 'ndrine dalla cintura sud di Milano a quella di Lodi, zona considerata tranquilla e al riparo da altri interessi criminali.
== Bibliografia ==
* Osservatorio sulla Criminalità Organizzata (CROSS), [http://www.cross.unimi.it/primo-rapporto-trimestrale-aree-settentrionali/ Primo Rapporto trimestrale sulle aree settentrionali], Università degli Studi di Milano, settembre 2014
== Note ==
<references></references>
[[Categoria:Lombardia]]
[[Categoria:Lombardia]]

Versione delle 23:43, 2 apr 2016


La Provincia di Lodi risulterebbe un’isola felice[1]: non risultano né locali, né altre presenze, né atti violenti quali omicidi. Tuttavia, oltre alla presenza di alcuni beni confiscati, vi è stato un aumento degli atti intimidatori, soprattutto incendi, riconducibili alla 'ndrangheta, che hanno colpito diverse attività economiche. Gli incendi potrebbero essere interpretati come sintomo di una strategia di trasferimento delle 'ndrine dalla cintura sud di Milano a quella di Lodi, zona considerata tranquilla e al riparo da altri interessi criminali.

Bibliografia

Note

  1. Primo Rapporto Cross, p.48