Filippo Piccione: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Creata pagina con "{{espandere}} '''Filippo Piccione''' (N.D. - Lamezia Terme, 21 febbraio 1993) è stato un fotografo calabrese, vittima innocente di 'ndrangheta. ==Biografia== Affermato geologo, Filippo Piccione venne ucciso a colpi di pistola la sera di Carnevale, in pieno centro, mentre parlava con due amici. Le indagini, oltre 20 anni dopo, accertarono che venne ucciso per volere della 'ndrina dei Lo Bianco, che voleva vendicare la morte di un loro congiunto, ucciso in un..."
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{espandere}}
{{espandere}}
'''Filippo Piccione''' (N.D. - Lamezia Terme, [[21 febbraio]] [[1993]]) è stato un fotografo calabrese, vittima innocente di [['ndrangheta]].
'''Filippo Piccione''' (N.D. - Vibo Valentia, [[21 febbraio]] [[1993]]) è stato un fotografo calabrese, vittima innocente di [['ndrangheta]].


==Biografia==
==Biografia==

Versione attuale delle 15:03, 23 mar 2025

Filippo Piccione (N.D. - Vibo Valentia, 21 febbraio 1993) è stato un fotografo calabrese, vittima innocente di 'ndrangheta.

Biografia

Affermato geologo, Filippo Piccione venne ucciso a colpi di pistola la sera di Carnevale, in pieno centro, mentre parlava con due amici. Le indagini, oltre 20 anni dopo, accertarono che venne ucciso per volere della 'ndrina dei Lo Bianco, che voleva vendicare la morte di un loro congiunto, ucciso in un appezzamento di terreno di proprietà di Piccione, che tuttavia era estraneo ai fatti.

Bibliografia

  • Alessia Candito, Il cold case di Catanzaro: delitto di un fotografo risolto a 20 anni di distanza, la Repubblica, 23 giugno 2016.