Tommaso Buscetta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
<center>''"Ero entrato e rimango con lo spirito di quando io ero entrato. Ma dagli anni '70 in poi questa associazione, cosiddetta Cosa Nostra, ha sovvertito l'ideale, poco pulito per la gente che vive dentro alla legge, ma tanto bello per noi che vivevamo in questa associazione, cominciando con delle cose che non erano più consoni all'ideale della Cosa Nostra; con delle violenze che non appartenevano più a quegli ideali. Io non condivido più quella struttura a cui io appartenevo. Quindi non sono un pentito"''</center>


Tommaso Buscetta (Palermo, 13 luglio 1928 – New York, 2 aprile 2000) è stato un esponente di spicco di Cosa Nostra, affiliato alla famiglia di Porta Nuova, fino alla decisione di collaborare con il giudice [[Giovanni Falcone]], il 15 luglio 1984.
[[File:Tommaso Buscetta.jpg|350px|thumb|right|Tommaso Buscetta nell'aula bunker del Maxiprocesso]]


<center>''"Ero entrato e rimango con lo spirito di quando io ero entrato. Ma dagli anni '70 in poi questa associazione, cosiddetta Cosa Nostra, ha sovvertito l'ideale, poco pulito per la gente che vive dentro alla legge, ma tanto bello per noi che vivevamo in questa associazione, cominciando con delle cose che non erano più consoni all'ideale della Cosa Nostra; con delle violenze che non appartenevano più a quegli ideali. Io non condivido più quella struttura a cui io appartenevo. Quindi non sono un pentito"''</center>
== Biografia ==




== Vita ==
== Pentimento ==
== Pentimento ==
=== Maxiprocesso ===
=== Maxiprocesso ===