Francesco Vecchio: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Creata pagina con "{{espandere}} '''Francesco Vecchio''' (N.D. – Catania, 31 ottobre 1990) è stato Diretto del Personale dell’Acciaieria Megara in Sicilia, vittima di Cosa Nostra..."
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{espandere}}
{{espandere}}


'''Francesco Vecchio''' (N.D. – Catania, [[31 ottobre]] [[1990]]) è stato Diretto del Personale dell’Acciaieria Megara in Sicilia, vittima di [[Cosa Nostra]].
'''Francesco Vecchio''' (N.D. – Catania, [[31 ottobre]] [[1990]]) è stato Direttore del Personale dell’Acciaieria Megara in Sicilia, vittima di [[Cosa Nostra]].
 


== Biografia ==
== Biografia ==

Versione attuale delle 16:26, 10 apr 2020


Francesco Vecchio (N.D. – Catania, 31 ottobre 1990) è stato Direttore del Personale dell’Acciaieria Megara in Sicilia, vittima di Cosa Nostra.

Biografia

Francesco Vecchio fu il Direttore del Personale dell’Acciaieria Megara, la più grande industria siderurgica della Sicilia. Nell’agosto del 1990 egli prese la gestione dei rapporti dell’acciaieria con le maestranze e lle aziende dell’indotto. A seguito di alcuni controlli, Vecchio decise di estendere ai dipendenti delle aziende esterne le modalità di controllo delle presenze al lavoro già in uso per i dipendenti dell’Acciaieria della Megara. Poco dopo iniziarono le minacce telefoniche e le intimidazioni in azienda. Nella sera del 31 ottobre 1990 venne ucciso mentre insieme ad Alessandro Rovetta, appena uscito dallo stabilimento, mentre si dirigeva in compagnia del collega verso Catania. Le indagini sul suo omicidio furono indirizzate sia sul versante del possibile interesse della mafia al finanziamento regionale e acquisizione del controllo dell’azienda, sia su quello del mutato approccio alla gestione dei rapporti con le ditte e le maestranze dell’indotto, ma ancora oggi non si conoscono gli esecutori nè i mandanti.

Bibliografia

  • Davide Banfo , 01 novembre 1990