Pietro Macchiarella: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Creata pagina con "{{espandere}} '''Pietro Macchiarella''' (N.D. – Ficarazzi, 17 gennaio 1947) è stato un politico italiano, presidente della Camera del lavoro di Sciacca, ucciso dal..."
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 10: Riga 10:
*Centro Impastato
*Centro Impastato


[[Categoria:Politico]] [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Morti il 17 gennaio]] [[Categoria:Morti nel 1947]] [[Categoria:Vittime senza giustizia]]
[[Categoria:Politici]] [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Morti il 17 gennaio]] [[Categoria:Morti nel 1947]] [[Categoria:Vittime senza giustizia]]

Versione attuale delle 19:48, 19 set 2021


Pietro Macchiarella (N.D. – Ficarazzi, 17 gennaio 1947) è stato un politico italiano, presidente della Camera del lavoro di Sciacca, ucciso dalla mafia.

Biografia

Pietro Macchiarella era un militante del Partito Comunista impegnato nelle lotte contadine del dopoguerra nei feudi palermitani. Venne ucciso senza pietà il 17 gennaio 1947 a Ficarazzi. i giornali indicarono come mandante dell’omicidio il noto mafioso Francesco Paolo Niosi, ma a suo carico non si riuscì ad aprire il processo. Questo omicidio segue quello del 4 gennaio a Sciacca (Agrigento) di Accursio Miraglia, segretario della Camera del Lavoro e dirigente comunista.

Bibliografia

  • Centro Impastato