Summit di Montalto: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Creata pagina con ' {{bozza}} Categoria:XX Secolo' |
mNessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{bozza}} [[Categoria:XX Secolo]] | {{bozza}} [[Categoria:XX Secolo]] | ||
<center>''Qui non c’è ‘ndrangheta di Mico Tripodo, non c’è ‘ndrangheta di ‘Ntoni Macrì, non c’è ‘ndrangheta di Peppe Nirta: si dev’essere tutti uniti. Chi vuole stare sta e chi non vuole se ne va''</center> | |||
<center>('''[[Giuseppe Zappia]]''')<ref>Citato in Ciconte Enzo, [['Ndrangheta Padana]], Soveria Mannelli, Rubettino, 2010 </ref></center> | |||
Il summit di Montalto è stato un vertice di 'ndrangheta organizzato per unificare il Nord e il Sud ed omogeneizzare le cariche del "[[Vangelo]]" tra gli appartenenti alla ‘ndrangheta calabrese e quelli presenti nel Nord Italia, si dava per certa la partecipazioni dei più alti rappresentanti della ‘Ntrangheta di quel tempo (vengono citati “Ntoni U Rampinu”, l’anziano e defunto capomafia del [[Locale di San Luca]]; [[Antonio Romeo]] inteso “U Staccu”; [[Antonio Macrì]] da Siderno; Antonio Romeo da San Luca; [[Domenico Tripodo]] da Sambatello di Reggio Calabria, [[Carmelo Novella]])<ref>Regione Carabinieri “Lombardia”, Gruppo di Monza, Nucleo Investigativo, Indagine Infinito, pag.124</ref> | |||
== Note == | |||
<references></references> | |||
== Bibliografia == | |||
*[['Ndrangheta Padana]] |
Versione attuale delle 22:23, 23 nov 2015
Il summit di Montalto è stato un vertice di 'ndrangheta organizzato per unificare il Nord e il Sud ed omogeneizzare le cariche del "Vangelo" tra gli appartenenti alla ‘ndrangheta calabrese e quelli presenti nel Nord Italia, si dava per certa la partecipazioni dei più alti rappresentanti della ‘Ntrangheta di quel tempo (vengono citati “Ntoni U Rampinu”, l’anziano e defunto capomafia del Locale di San Luca; Antonio Romeo inteso “U Staccu”; Antonio Macrì da Siderno; Antonio Romeo da San Luca; Domenico Tripodo da Sambatello di Reggio Calabria, Carmelo Novella)[2]
Note
- ↑ Citato in Ciconte Enzo, 'Ndrangheta Padana, Soveria Mannelli, Rubettino, 2010
- ↑ Regione Carabinieri “Lombardia”, Gruppo di Monza, Nucleo Investigativo, Indagine Infinito, pag.124