Ignazio Salvo: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guplir (discussione | contributi)
Creata pagina con 'Categoria:Mafiosi'
 
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Categoria:Mafiosi]]
{{bozza}}[[Categoria:Mafiosi]]
Buscetta dichiarò che i cugini Ignazio e Nino Salvo gli furono presentati da Stefano Bontade come uomini d'onore della famiglia di Salemi. Inoltre Nello Martellucci avrebbe assegnato a Vito Ciancimino i lavori per il risanamento dei mandamenti palermitani proprio grazie all'influenza di Ignazio Salvo. Aggiunse poi di essere stato suo ospite nella villa di Zagarella prima di partire per il Brasile.

Versione attuale delle 11:33, 14 apr 2013

Buscetta dichiarò che i cugini Ignazio e Nino Salvo gli furono presentati da Stefano Bontade come uomini d'onore della famiglia di Salemi. Inoltre Nello Martellucci avrebbe assegnato a Vito Ciancimino i lavori per il risanamento dei mandamenti palermitani proprio grazie all'influenza di Ignazio Salvo. Aggiunse poi di essere stato suo ospite nella villa di Zagarella prima di partire per il Brasile.