Strage del Bar Singapore: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Sostituzione testo - "Categoria:Stragi di Mafia" con "Categoria:Stragi di mafia")
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{bozza}}[[Categoria:Stragi di mafia]]
 
'''La strage del Bar Singapore''' fu un attentato mafioso avvenuto il [[30 novembre]] [[1982]] voluto da [[Totò Riina]] contro tre fedelissimi del boss [[Rosario Riccobono]] durante la [[Seconda Guerra di Mafia]].
 
== La strage ==
Il Bar ''Singapore Two'' di via La Marmora era il luogo di ritrovo abituale degli appartenenti della Famiglia mafiosa di Partanna di Mondello. Il giorno della strage, un commando composto da Giuseppe Greco "Scarpuzzedda", Giuseppe Lucchese e Mario Prestifilippo aprì il fuoco contro gli avventori, uccidendo tre fedelissimi di [[Rosario Riccobono]], che sarebbe stato ucciso anch'egli quello stesso giorno.
 
Alla strage sopravvissero [[Gaspare Mutolo]], futuro collaboratore di giustizia, e [[Michele Micalizzi]], genero di Riccobono che si fece credere morto fino al [[1995]], quando venne arrestato a Giardini di Naxos, in provincia di Messina, dove aveva cambiato identità.
 
[[Categoria:Stragi di mafia]] [[Categoria:Stragi di Cosa Nostra]]

Versione attuale delle 10:21, 27 ott 2023

La strage del Bar Singapore fu un attentato mafioso avvenuto il 30 novembre 1982 voluto da Totò Riina contro tre fedelissimi del boss Rosario Riccobono durante la Seconda Guerra di Mafia.

La strage

Il Bar Singapore Two di via La Marmora era il luogo di ritrovo abituale degli appartenenti della Famiglia mafiosa di Partanna di Mondello. Il giorno della strage, un commando composto da Giuseppe Greco "Scarpuzzedda", Giuseppe Lucchese e Mario Prestifilippo aprì il fuoco contro gli avventori, uccidendo tre fedelissimi di Rosario Riccobono, che sarebbe stato ucciso anch'egli quello stesso giorno.

Alla strage sopravvissero Gaspare Mutolo, futuro collaboratore di giustizia, e Michele Micalizzi, genero di Riccobono che si fece credere morto fino al 1995, quando venne arrestato a Giardini di Naxos, in provincia di Messina, dove aveva cambiato identità.