Operazione Quadrifoglio: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
m Sostituzione testo - "Categoria:Le inchieste antimafia" con "Categoria:Inchieste antimafia"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:


[[Categoria:Le inchieste antimafia]][[Categoria:Inchieste in Lombardia]] [[Categoria:Inchieste sulla 'ndrangheta]] {{bozza}}
[[Categoria:Inchieste antimafia]][[Categoria:Inchieste in Lombardia]] [[Categoria:Inchieste sulla 'ndrangheta]] {{bozza}}
 
L’'''Operazione Quadrifoglio''' è un'inchiesta contro la ‘[['Ndrangheta|ndrangheta]] coordinata dal PM Paolo Storari e dal Ros di Milano. L'operazione scattata il [[27 ottobre]] [[2014]] ha fotografato la presenza dei clan in Lombardia e ricostruito la presenza dei boss nei subappalti dell'Esposizione universale (Expo 2015).<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/28/ndrangheta-in-lombardia-politici-disposizione-voti-infiltrazioni-in-expo/1175159/ Bartolini e Milosa, ‘Ndrangheta in Lombardia: in manette politico Pd, infiltrazioni in Expo, Il Fatto Quotidiano, 28 ottobre 2014]</ref>
 
Le accuse a vario titolo sono associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, falso, favoreggiamento, minacce aggravate ai danni di un direttore di carcere e detenzione illegale di armi.<ref>Stefano Giudici, Riciclaggio di danaro, Luigi Addisi condannato a sette anni di carcere, Settegiorni, 22 aprile 2016</ref>
 
== Antefatti ==
 
 
== Processo ==
Il processo si aprì presso il Tribunale di Milano, con imputati:
 
* [[Antonio Galati]]
* Giuseppe Galati
* Pino Galati
* Fortunato Galati
* Antonio Denami
* Saverio Sorrentino
* Fortunato Bartone
* [[Luigi Calogero Addisi|Luigi Addisi]]
* [[Salvatore Muscatello]]
* Matteo Rombolà
* Luigi Vellone
* Franco Monzini
* Alberto Pititto
* Petra Stalinova
 
Furono chieste condanne per 137 anni di carcere.<ref>[http://www.omicronweb.it/2015/12/16/ndrangheta-nel-milanese-operazione-quadrifoglio-chieste-condanne-per-137-anni/ ‘Ndrangheta nel Milanese, operazione Quadrifoglio: chieste condanne per 137 anni, Omicron, 16 dicembre 2015]</ref>
 
=== Sentenza di primo grado ===
Il primo grado del rito abbreviato si concluse il [[21 aprile]] [[2016]] con 14 condanne e pene dai 2 ai 10 anni.
Le pene più alte furono inflitte ad [[Antonio Galati]], 10 anni e 4 mesi; [[Fortunato Galati]], figlio del boss Salvatore all'ergastolo per duplice omicidio, 8 anni e 2 mesi; e [[Antonio Denami]], 8 anni.<ref>Stefano Giudici, Riciclaggio di danaro, Luigi Addisi condannato a sette anni di carcere, Settegiorni, 22 aprile 2016</ref>
 
== Bibliografia ==
 
== Note ==
<references></references>

Versione attuale delle 22:58, 26 ott 2023


L’Operazione Quadrifoglio è un'inchiesta contro la ‘ndrangheta coordinata dal PM Paolo Storari e dal Ros di Milano. L'operazione scattata il 27 ottobre 2014 ha fotografato la presenza dei clan in Lombardia e ricostruito la presenza dei boss nei subappalti dell'Esposizione universale (Expo 2015).[1]

Le accuse a vario titolo sono associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, falso, favoreggiamento, minacce aggravate ai danni di un direttore di carcere e detenzione illegale di armi.[2]

Antefatti

Processo

Il processo si aprì presso il Tribunale di Milano, con imputati:

Furono chieste condanne per 137 anni di carcere.[3]

Sentenza di primo grado

Il primo grado del rito abbreviato si concluse il 21 aprile 2016 con 14 condanne e pene dai 2 ai 10 anni. Le pene più alte furono inflitte ad Antonio Galati, 10 anni e 4 mesi; Fortunato Galati, figlio del boss Salvatore all'ergastolo per duplice omicidio, 8 anni e 2 mesi; e Antonio Denami, 8 anni.[4]

Bibliografia

Note

  1. Bartolini e Milosa, ‘Ndrangheta in Lombardia: in manette politico Pd, infiltrazioni in Expo, Il Fatto Quotidiano, 28 ottobre 2014
  2. Stefano Giudici, Riciclaggio di danaro, Luigi Addisi condannato a sette anni di carcere, Settegiorni, 22 aprile 2016
  3. ‘Ndrangheta nel Milanese, operazione Quadrifoglio: chieste condanne per 137 anni, Omicron, 16 dicembre 2015
  4. Stefano Giudici, Riciclaggio di danaro, Luigi Addisi condannato a sette anni di carcere, Settegiorni, 22 aprile 2016