Risultati della ricerca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
- ...ava tornando a casa da Lamezia, quando intorno alle 23:00 un'auto affiancò il suo fuoristrada, esplodendo diversi colpi di fucile caricato a pallettoni. ...400.php Criminalità, Vescovo Lamezia Terme: isolare le cosche mafiose]''", 3 marzo 2002</ref>. ...9 KB (1 201 parole) - 16:53, 3 ott 2023
- ...ome lo chiamavano le persone a lui più vicine, era noto in particolare per il suo coraggio e la sua forza nel non cedere ai compromessi. Sposato, era pad ...vernare con tranquillità. Invece non andò così, perché da una parte vi era il progetto di rinnovamento di Insalaco, dall'altra la cordata di [[Vito Cianc ...12 KB (1 649 parole) - 10:10, 20 mag 2023
- ...[14 luglio]] [[2005]]. I processi nati dall’indagine rappresentano ad oggi il primo e unico caso di delitto di associazione a delinquere di stampo mafios ...nni ’80 si era inserito in questo settore perché intenzionato ad acquisire il controllo dei locali da gioco sulla riviera romagnola, aveva commissionato ...18 KB (2 549 parole) - 23:00, 26 ott 2023
- ...diato dopoguerra era ricca di giacimenti di petrolio, tanto da guadagnarsi il titolo di "''capitale italiana del petrolio''", attirando molti per le indu ...ro, politica partecipata dalla base e volontariato sociale: nel 1968, dopo il terremoto che distrusse interi paesi e causò oltre mille morti, andò nella ...20 KB (3 050 parole) - 12:08, 27 ott 2022
- ...ria|5 cm d'aria - Storia di Cristina Mazzotti e dei figli rapiti]]"</ref>. Il successo imprenditoriale del padre Helios la trasformò in un obiettivo dura === Il rapimento=== ...17 KB (2 494 parole) - 10:16, 29 ott 2023
- ...cinque famiglie di New York. Per questa ragione è considerato unanimemente il padre del moderno crimine organizzato, nonché uno dei protagonisti della ma Nato a Lercara Friddi, in provincia di Palermo, il 28 novembre 1897, era figlio di Antonio Lucania e di Rosalia Cafarelli. Nel ...25 KB (3 677 parole) - 17:53, 25 mar 2025
- ...''' è una parola di origine siciliana storicamente utilizzata per definire il fenomeno criminale '''siciliano''', originariamente noto come «''maffia''», ...iente modello di criminalità organizzata a livello globale'''. Ecco perché il termine declinato al plurale viene oramai utilizzato sovente anche in ambit ...41 KB (5 941 parole) - 09:48, 6 ott 2023