Antonino Vassallo: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
nessuno |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{espandere}} | |||
'''Antonino Vassallo''' (ND - Altofonte (PA), [[22 settembre]] [[1993]]) fu ucciso in seguito all’accusa dei capimafia di avere commesso furti senza l’autorizzazione dei boss. | '''Antonino Vassallo''' (ND - Altofonte (PA), [[22 settembre]] [[1993]]) fu ucciso in seguito all’accusa dei capimafia di avere commesso furti senza l’autorizzazione dei boss. | ||
[[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Morti il 22 settembre]] [[Categoria:Morti nel 1993]] | [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Morti il 22 settembre]] [[Categoria:Morti nel 1993]] [[Categoria:Vittime senza giustizia]] | ||
==Bibliografia== | ==Bibliografia== | ||
*La Repubblica, [[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/02/28/mori-per-una-telefonata-alla-donna-del.html Morì per una telefonata alla donna del boss]], 28 febbraio 2003 | *La Repubblica, [[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/02/28/mori-per-una-telefonata-alla-donna-del.html Morì per una telefonata alla donna del boss]], 28 febbraio 2003 |
Versione delle 09:48, 19 mar 2020
Antonino Vassallo (ND - Altofonte (PA), 22 settembre 1993) fu ucciso in seguito all’accusa dei capimafia di avere commesso furti senza l’autorizzazione dei boss.
Bibliografia
- La Repubblica, [Morì per una telefonata alla donna del boss], 28 febbraio 2003