Nomi cognomi e infami: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Creata pagina con "{| |- | 300px|thumb|left|Locandina dello spettacolo teatrale "NOMI COGNOMI E INFAMI" || '''di e con Giulio Cavalli''' <big><big>'''NOMI COG..."
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{|
{|
|-
|-
| [[File:Nomi_cognomi_e_infami.png|300px|thumb|left|Locandina dello spettacolo teatrale "NOMI COGNOMI E INFAMI"]] || '''di e con Giulio Cavalli'''
| [[File:Nomi_cognomi_e_infami.png|300px|thumb|left|Locandina dello spettacolo teatrale "Nomi cognomi e infami"]] || '''di e con Giulio Cavalli'''


<big><big>'''NOMI COGNOMI E INFAMI'''</big></big>
<big><big>'''NOMI COGNOMI E INFAMI'''</big></big>

Versione delle 14:47, 4 apr 2018

Locandina dello spettacolo teatrale "Nomi cognomi e infami"
di e con Giulio Cavalli

NOMI COGNOMI E INFAMI

Di e con: GIULIO CAVALLI

Produzione: Bottega Dei Mestieri Teatrali

Con il contributo di: Next Regione Lombardia e Fondazione Cariplo-Etre

Lo Spettacolo

E’ possibile riprendere in mano la memoria senza la solita liturgia di commemorarla ma con la passione di esercitarla? NOMI COGNOMI E INFAMI è nato come viaggio tra storie di persone “normali” diventate eroiche per per la pavidità tutta intorno, da Peppino Impastato a Paolo, Borsellino, da Libero Grassi a Bruno Caccia fino ai riti e conviti mafiosi che brillano in tutta la loro povertà culturale ed etica.