Salvatore Varone: differenze tra le versioni
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
== L'omicidio == | == L'omicidio == | ||
La sera del 25 marzo 1986, allo stesso tavolo di Varone nel circolo di via Borgazzi 147<ref>Guglielmo Leo, Ordinanza di applicazione di misure cautelari - Procedimento Penale n. 12602/92 R.G.N.R, Tribunale di Milano - Ufficio del Giudice per le indagini preliminari, 27 maggio 1994, pag. 79 </ref> di Monza, era riunita una vasta rappresentanza della Locale di Monza. <ref> | La sera del 25 marzo 1986, allo stesso tavolo di Varone nel circolo di via Borgazzi 147<ref>Guglielmo Leo, Ordinanza di applicazione di misure cautelari - Procedimento Penale n. 12602/92 R.G.N.R, Tribunale di Milano - Ufficio del Giudice per le indagini preliminari, 27 maggio 1994, pag. 79 </ref> di Monza, era riunita una vasta rappresentanza della Locale di Monza. <ref> Gnocchi L., Simonazzi O., Fontana G. L., "Sentenza della Corte d’Appello di Milano" - Sezione I penale - Procedimento Penale n. 1968/98, 12/07/1999, pag. 827</ref> | ||
Alle ore 23.45, da una Fiat RITMO con tre persone a bordo, vennero sparati diversi colpi di armi da fuoco che uccisero Salvatore Varone. | Alle ore 23.45, da una Fiat RITMO con tre persone a bordo, vennero sparati diversi colpi di armi da fuoco che uccisero Salvatore Varone. | ||
I presenti, dopo l'omicidio, si diedero alla fuga. Vennero identificati successivamente in [[Gaetano Comandè]], Giuseppe Condillo, Carmelo D'Amico, Giuseppe Saccà, Vincenzo Cammameri, Luigi Forgione, Rosario Cutrì e [[Rocco Stagno]]. <ref> Ibidem, pag. 826</ref> | I presenti, dopo l'omicidio, si diedero alla fuga. Vennero identificati successivamente in [[Gaetano Comandè]], Giuseppe Condillo, Carmelo D'Amico, Giuseppe Saccà, Vincenzo Cammameri, Luigi Forgione, Rosario Cutrì e [[Rocco Stagno]]. <ref> Ibidem, pag. 826</ref> | ||
Riga 13: | Riga 13: | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
Gnocchi L., Simonazzi O., Fontana G. L., "Sentenza della Corte d’Appello di Milano" - Sezione I penale - Procedimento Penale n. 1968/98 del Reg. Gen. App., 12/07/1999 |
Versione attuale delle 11:43, 5 apr 2016
Salvatore Varone (ND - Monza, 25 marzo 1986), detto Michele, è stato un mobiliere, ritenuto dagli inquirenti una persona vicina a molti affiliati alla 'ndrangheta.
L'omicidio
La sera del 25 marzo 1986, allo stesso tavolo di Varone nel circolo di via Borgazzi 147[1] di Monza, era riunita una vasta rappresentanza della Locale di Monza. [2] Alle ore 23.45, da una Fiat RITMO con tre persone a bordo, vennero sparati diversi colpi di armi da fuoco che uccisero Salvatore Varone. I presenti, dopo l'omicidio, si diedero alla fuga. Vennero identificati successivamente in Gaetano Comandè, Giuseppe Condillo, Carmelo D'Amico, Giuseppe Saccà, Vincenzo Cammameri, Luigi Forgione, Rosario Cutrì e Rocco Stagno. [3]
Note
- ↑ Guglielmo Leo, Ordinanza di applicazione di misure cautelari - Procedimento Penale n. 12602/92 R.G.N.R, Tribunale di Milano - Ufficio del Giudice per le indagini preliminari, 27 maggio 1994, pag. 79
- ↑ Gnocchi L., Simonazzi O., Fontana G. L., "Sentenza della Corte d’Appello di Milano" - Sezione I penale - Procedimento Penale n. 1968/98, 12/07/1999, pag. 827
- ↑ Ibidem, pag. 826
Bibliografia
Gnocchi L., Simonazzi O., Fontana G. L., "Sentenza della Corte d’Appello di Milano" - Sezione I penale - Procedimento Penale n. 1968/98 del Reg. Gen. App., 12/07/1999