Summit di Paderno Dugnano: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:




Il [[31 Ottobre]] [[2009]], a Paderno Dugnano (MI) presso il Circolo Arci "Falcone e Borsellino" di piazza Falcone e Borsellino n. 2
Il [[31 Ottobre]] [[2009]], a Paderno Dugnano (MI) presso il Circolo Arci "Falcone e Borsellino" di piazza Falcone e Borsellino n. 2 si tenne uno dei più importanti summit di [['Ndrangheta|'ndrangheta]] in Lombardia. Più di trenta affiliati delle [[Locale ('ndrangheta)|Locali]] lombarde. presero alcune decisioni fondamentali in merito alla ristrutturazione dei vertici della "Lombardia", tra cui la nomina, su proposta di [[Pino Neri]], di [[Pasquale Zappia]] a [['Ndrangheta#La_Locale_e_la_doppia_compartimentazione|Mastro Generale]] per la Lombardia, incaricato di tenere i rapporti e contatti con la Calabria.


Si riunivano:
Al summit parteciparono:
* [[Arturo Baldassarre]]
* [[Arturo Baldassarre]]
* [[Salvatore De Marco]]  
* [[Salvatore De Marco]]  

Versione delle 09:09, 5 apr 2016


... questi che siamo seduti a tavola abbiamo tutti pari responsabilità, perché noi questo vogliamo! ...e questo vogliono gli uomini! questo vuole la logica e la regola! quindi....ognuno... le regole che hanno stabilito lì giù... che ognuno è responsabile del proprio “Locale”...tutti sono responsabili della “Lombardia”...i “Locali” in Lombardia per essere riconosciuti in Calabria devono rispondere qua
Pino Neri[1]


Immagine del summit. Fonte: Arma dei Carabinieri


Il 31 Ottobre 2009, a Paderno Dugnano (MI) presso il Circolo Arci "Falcone e Borsellino" di piazza Falcone e Borsellino n. 2 si tenne uno dei più importanti summit di 'ndrangheta in Lombardia. Più di trenta affiliati delle Locali lombarde. presero alcune decisioni fondamentali in merito alla ristrutturazione dei vertici della "Lombardia", tra cui la nomina, su proposta di Pino Neri, di Pasquale Zappia a Mastro Generale per la Lombardia, incaricato di tenere i rapporti e contatti con la Calabria.

Al summit parteciparono:

N. 8 persone non identificate


Bibliografia

Note

  1. Andrea Ghinetti, Ordinanza di applicazione di misura coercitiva con mandato di cattura, Procedimento Penale n. 43733/06 R.G.N.R. Tribunale di Milano, Ufficio GIP, 5 luglio 2010, pag. 369


Video del summit