Lorenzo Riccio: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Creata pagina con "{{espandere}} '''Lorenzo Riccio'''(N.D., 1970 – Giugliano (NA), 2 ottobre 2008) è stato un ragioniere di un'impresa di pompe funebri, vittima innocente della [..." |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{espandere}} | {{espandere}} | ||
'''Lorenzo Riccio'''(N.D., [[1970]] – Giugliano (NA), [[2 ottobre]] [[2008]]) è stato un ragioniere di un'impresa di pompe funebri, vittima innocente della [[Camorra]]. | '''Lorenzo Riccio''' (N.D., [[1970]] – Giugliano (NA), [[2 ottobre]] [[2008]]) è stato un ragioniere di un'impresa di pompe funebri, vittima innocente della [[Camorra]]. | ||
== Biografia == | == Biografia == |
Versione delle 13:24, 6 apr 2020
Lorenzo Riccio (N.D., 1970 – Giugliano (NA), 2 ottobre 2008) è stato un ragioniere di un'impresa di pompe funebri, vittima innocente della Camorra.
Biografia
Lorenzo fu assassinato la mattina del 2 ottobre, sotto una pioggia di proiettili che i killer aprirono negli uffici delle onoranze funebri in cui Riccio era ragioniere.
Il movente dell'omicidio fu subito chiaro: si trattò di una vendetta, poiché il titolare dell'impresa, 15 anni prima, aveva “osato” testimoniare contro il boss Francesco Bidognetti - conosciuto anche come Cicciotto 'e Mezzanott - e il suo affiliato, Pasquale Vargas.
Bibliografia
- La Repubblica,
Camorra, tona la falange stragista, La Repubblica, 3 ottobre 2008.