Domenico Facchineri: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Creata pagina con "{{espandere}} '''Domenico Facchineri''' (N.D. - 13 aprile 1975) è stato vittima innocente della 'ndrangheta. == Biografia == Domenico e suo fratello Michele er..." |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
Domenico e suo fratello Michele erano i guardiani dei porci e vennero uccisi a colpi di lupara da dei sicari che poco prima avevano già ucciso loro zio, [[Giuseppe Facchineri]], e ferito la zia ed un cuginetto di 6 anni. | Domenico e suo fratello [[Michele Facchineri|Michele]] erano i guardiani dei porci e vennero uccisi a colpi di lupara da dei sicari che poco prima avevano già ucciso loro zio, [[Giuseppe Facchineri]], e ferito la zia ed un cuginetto di 6 anni. | ||
Il loro delitto si inserisce nella sanguinosa [[faida di Cittanova]], che vide coinvolte le famiglie Facchineri e Raso-Albanese in una guerra per la supremazia criminale. | Il loro delitto si inserisce nella sanguinosa [[faida di Cittanova]], che vide coinvolte le famiglie Facchineri e Raso-Albanese in una guerra per la supremazia criminale. |
Versione attuale delle 14:47, 30 nov 2021
Domenico Facchineri (N.D. - 13 aprile 1975) è stato vittima innocente della 'ndrangheta.
Biografia
Domenico e suo fratello Michele erano i guardiani dei porci e vennero uccisi a colpi di lupara da dei sicari che poco prima avevano già ucciso loro zio, Giuseppe Facchineri, e ferito la zia ed un cuginetto di 6 anni.
Il loro delitto si inserisce nella sanguinosa faida di Cittanova, che vide coinvolte le famiglie Facchineri e Raso-Albanese in una guerra per la supremazia criminale.
Bibliografia
- Danilo Chirico, Alessio Magro, Dimenticati. Vittime della 'ndrangheta, Roma, Castelvecchi Editore, 2010.