Strage di Villabate: differenze tra le versioni
m Sostituzione testo - "Le stragi di mafia" con "Stragi di Mafia" |
mNessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{ | {{#seo: | ||
|site_name=WikiMafia | |||
|keywords=strage di villabate, stragi di mafia, strage di cosa nostra, mafia, antimafia, wikimafia | |||
|description=La Strage di Villabate è stata un attentato mafioso avvenuto nella notte del 30 giugno 1963, nel quale persero la vita Pietro Cannizzaro e Giuseppe Tesauro. | |||
|type=website | |||
|section=Stragi di mafia | |||
}} | |||
'''La Strage di Villabate''' è stata un attentato mafioso avvenuto nella notte del [[30 giugno]] [[1963]], nel quale persero la vita [[Pietro Cannizzaro]] e [[Giuseppe Tesauro]]. Insieme alla [[Strage di Ciaculli]], avvenuta poche ore dopo, fu uno degli episodi più eclatanti della [[Prima Guerra di Mafia]]. | |||
== La strage == | |||
Verso l'una di notte, una Giulietta imbottita di tritolo venne fatta esplodere di fronte all'autorimessa del boss [[Giovanni Di Peri]], uccidendo il custode, Pietro Cannizzaro, e il fornaio Giuseppe Tesauro, che vedendo del fumo uscire dall'auto aveva dato l'allarme. | |||
==Bibliografia== | |||
* Archivio Storico de l'Unità. | |||
[[Categoria:Stragi di mafia]] [[Categoria:Stragi di Cosa Nostra]] |