Sebastiano Alongi: differenze tra le versioni
bio Alongi |
mNessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{espandere}} | {{espandere}} | ||
'''Sebastiano Alongi''' (N.D. – Prizzi, [[ | '''Sebastiano Alongi''' (N.D. – Prizzi, [[9 novembre]] [[1983]]) è stato un imprenditore italiano, vittima innocente di [[Cosa Nostra]]. | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
Piccolo imprenditore edile di Lercara Friddi, in provincia di Palermo, Sebastiano Alongi pretendeva di partecipare a gare d’appalto limpide e trasparenti e per questo entrò in conflitto con aziende concorrenti vicine alla [[mafia]]. Quando sparì nel nulla, nel novembre 1983, aveva 40 anni. La sua auto venne ritrovata il 29 novembre bruciata a Baucina, ma del suo corpo non si seppe più nulla. Sul web non esiste neppure una sua foto. | |||
La moglie, Anna Pecoraro, insegnante ed ex-consigliera comunale socialista di Prizzi, denunciò ai magistrati i favoritismi politici e gli interessi criminali che avevano portato all'isolamento e all'uccisione del marito. Tuttavia, il processo nei confronti dei capimafia di Prizzi si concluse con l'assoluzione con formula piena dei tre imputati. | |||
[[Categoria:Imprenditori]] [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Morti il | |||
[[Categoria:Imprenditori]] [[Categoria:Imprenditori Vittime di mafia]] [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Morti il 9 novembre]] [[Categoria:Morti nel 1983]] [[Categoria:Vittime senza giustizia]] |