Categoria:Vittime di Cosa Nostra: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(40 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{espandere}
{{espandere}}
In questa sezione, in ordine cronologico, sono radunati tutte le vittime di [[Cosa Nostra]].
 
In questa sezione sono elencate in ordine cronologico e alfabetico tutte le vittime certificate di [[Cosa Nostra]].


== XIX Secolo ==
== XIX Secolo ==
Riga 13: Riga 14:
'''[[1878]]'''
'''[[1878]]'''
*[[10 marzo]]: [[Anna Nocera]], ragazza di 17 anni, uccisa perché incinta di un rampollo della famiglia mafiosa degli Amoroso
*[[10 marzo]]: [[Anna Nocera]], ragazza di 17 anni, uccisa perché incinta di un rampollo della famiglia mafiosa degli Amoroso
'''[[1879]]'''
*[[7 maggio]]: [[Giorgio Verdura]], militare messinese ed ex-sindaco del Comune di Santa Maria dell’Ogliastra (oggi Bolognetta) (PA)
'''[[1889]]'''
'''[[1889]]'''
* [[23 febbraio]]: [[Stanislao Rampolla]], delegato di Pubblica Sicurezza di Castelbuono (PA)
* [[23 febbraio]]: [[Stanislao Rampolla]], delegato di Pubblica Sicurezza di Castelbuono (PA)
Riga 43: Riga 46:
* [[29 gennaio]]: [[Giovanni Zangara]], dirigente del movimento contadino e assessore comunale di Corleone (PA)
* [[29 gennaio]]: [[Giovanni Zangara]], dirigente del movimento contadino e assessore comunale di Corleone (PA)
* [[6 luglio]]: [[Costantino Stella]], arciprete di Resuttano (CL)
* [[6 luglio]]: [[Costantino Stella]], arciprete di Resuttano (CL)
* [[22 settembre]]: [[Giuseppe Rumore]], sindacalista di Prizzi (PA)  
* [[22 settembre]]: [[Giuseppe Rumore]], sindacalista di Prizzi (PA)
*[[27 ottobre]]: [[Giuseppe Monticciolo (sindacalista)|Giuseppe Monticciolo]], presidente socialista della Lega per il miglioramento agricolo di Trapani
* [[27 dicembre]]: [[Alfonso Canzio]], leader contadino di Barrafranca (EN)
* [[27 dicembre]]: [[Alfonso Canzio]], leader contadino di Barrafranca (EN)


Riga 49: Riga 53:
'''[[1920]]'''
'''[[1920]]'''
* [[29 febbraio]]: [[Nicolò Alongi]], dirigente del movimento contadino di Prizzi (PA)
* [[29 febbraio]]: [[Nicolò Alongi]], dirigente del movimento contadino di Prizzi (PA)
* [[16 maggio]]: [[Castrense Ferreri]], arciprete Bolognetta (PA), testimone di un omicidio.
* [[29 maggio]]: [[Salvatore Mineo (sindacalista)|Salvatore Mineo]], segretario della Camera del Lavoro di San Giuseppe Jato (PA)
* [[30 settembre]]: [[Croce di Gangi]], [[Paolo Li Puma]], contadini e consiglieri comunali di Petralia Soprana (PA)
* [[30 settembre]]: [[Croce di Gangi]], [[Paolo Li Puma]], contadini e consiglieri comunali di Petralia Soprana (PA)
* [[3 ottobre]]: [[Paolo Mirmina]], sindacalista di Noto (SR)
* [[3 ottobre]]: [[Paolo Mirmina]], sindacalista di Noto (SR)
* [[14 ottobre]]: [[Giovanni Orcel]], segretario degli operai metallurgici della Cgil di Palermo
* [[14 ottobre]]: [[Giovanni Orcel]], segretario degli operai metallurgici della Cgil di Palermo
* [[27 ottobre]]: [[Giuseppe Monticciolo]], presidente socialista della Lega per il miglioramento agricolo di Trapani
* [[17 novembre]]: [[Stefano Caronia]], arciprete di Gibellina (TP)
* [[17 novembre]]: [[Stefano Caronia]], arciprete di Gibellina (TP)
* [[22 novembre]]: [[Bernardo Taormina]], maestro di musica candidato sindaco di Borgetto (PA); [[Francesco Macaluso]], suo amico
* [[22 novembre]]: [[Francesco Macaluso]], maestro di musica candidato sindaco di Borgetto (PA); [[Bernardo Taormina]], suo amico
* [[26 dicembre]]: [[Giuseppe Zaffuto]], segretario della sezione locale del PSI di Casteltermini (AG); [[Gaetano Circo]], [[Calogero Faldetta]], [[Carmelo Minardi]] e [[Salvatore Varsalona]], contadini iscritti alla sezione.
* [[26 dicembre]]: [[Giuseppe Zaffuto]], segretario della sezione locale del PSI di Casteltermini (AG); [[Gaetano Circo]], [[Calogero Faldetta]], [[Carmelo Minardi]] e [[Salvatore Varsalona]], contadini iscritti alla sezione.
'''[[1921]]'''
'''[[1921]]'''
Riga 64: Riga 69:
* [[16 gennaio]]: [[Domenico Spatola]], militante socialista di Paceco (TP), e i nipoti [[Mario Spatola]] e [[Pietro Paolo Spatola]], figli di Giacomo Spatola
* [[16 gennaio]]: [[Domenico Spatola]], militante socialista di Paceco (TP), e i nipoti [[Mario Spatola]] e [[Pietro Paolo Spatola]], figli di Giacomo Spatola
* [[16 febbraio]]: [[Antonino Scuderi]], consigliere comunale socialista e segretario della Società Agricola Cooperativa di Dattilo-Paceco (TP)
* [[16 febbraio]]: [[Antonino Scuderi]], consigliere comunale socialista e segretario della Società Agricola Cooperativa di Dattilo-Paceco (TP)
* [[20 aprile]]: [[Carmelo Lo Brutto]], sindacalista di 23 anni.
* [[10 giugno]]: [[Sebastiano Bonfiglio]], Sindaco di Monte San Giuliano (dal 1934 Erice (TP))
* [[10 giugno]]: [[Sebastiano Bonfiglio]], Sindaco di Monte San Giuliano (dal 1934 Erice (TP))


=== 1922 - 1943 ===
'''[[1923]]'''
* [[14 novembre]]: [[Biagio Pistone]], maresciallo dei carabinieri.
 
'''[[1924]]'''
* [[30 aprile]]: [[Antonino Ciolino]], contadino sindacalista.
 
=== 1924 - 1943 ===
Non si hanno notizie su delitti mafiosi sotto il fascismo. Da un lato si può supporre che la repressione innescata dal regime avesse portato ad una loro diminuzione, dall'altro che la propaganda di quegli anni possa aver derubricato a normali delitti quelli di natura mafiosa.
Non si hanno notizie su delitti mafiosi sotto il fascismo. Da un lato si può supporre che la repressione innescata dal regime avesse portato ad una loro diminuzione, dall'altro che la propaganda di quegli anni possa aver derubricato a normali delitti quelli di natura mafiosa.


Riga 73: Riga 85:
* [[2 settembre]]: [[Antonio Mancino]], carabiniere di 24 anni di Quarto Mulino di S. Giuseppe Jato (PA). Fu la prima vittima di [[Salvatore Giuliano]].
* [[2 settembre]]: [[Antonio Mancino]], carabiniere di 24 anni di Quarto Mulino di S. Giuseppe Jato (PA). Fu la prima vittima di [[Salvatore Giuliano]].
'''[[1944]]'''
'''[[1944]]'''
* [[30 marzo]] ([[Strage di Partinico]]): [[Lorenzo Pupillo]], 16 anni, e [[Benedetto Scaglione]], maresciallo dei carabinieri
* [[27 maggio]]: [[Santi Milisenna]], segretario della federazione comunista di Regabulto (EN)
* [[27 maggio]]: [[Santi Milisenna]], segretario della federazione comunista di Ragabulto (EN)
* [[6 agosto]]: [[Andrea Raia]], sindacalista di Casteldaccia (PA)
* [[6 agosto]]: [[Andrea Raja]], sindacalista di Casteldaccia (PA)
'''[[1945]]'''
'''[[1945]]'''
* [[28 marzo]]: [[Calogero Comajanni]], guardia campestre di Corleone (PA). Sei mesi prima aveva arrestato il giovane [[Luciano Leggio]].
* [[28 marzo]]: [[Calogero Comaianni]], guardia campestre di Corleone (PA). Sei mesi prima aveva arrestato il giovane [[Luciano Leggio]].
* [[7 giugno]]: [[Nunzio Passafiume]], sindacalista di Trabia (PA)
* [[20 giugno]]: [[Filippo Scimone]], maresciallo dei carabinieri di San Cipirello (PA)
* [[20 giugno]]: [[Filippo Scimone]], maresciallo dei carabinieri di San Cipirello (PA)
* [[18 agosto]]: [[Calcedonio Catalano]], ragazzino di 13 anni di Palermo  
* [[18 agosto]]: [[Calcedonio Catalano]], ragazzino di 13 anni di Palermo  
Riga 90: Riga 100:
'''[[1946]]'''
'''[[1946]]'''
* [[8 gennaio]]: [[Vincenzo Miserendino]], carabiniere di Partinico (PA)(vittima della banda Giuliano)
* [[8 gennaio]]: [[Vincenzo Miserendino]], carabiniere di Partinico (PA)(vittima della banda Giuliano)
* [[18 gennaio]] ([[Strage di San Cataldo]] (CL)): [[Angelo Lombardo]] (caporale maggiore dell'esercito), [[Vitangelo Cinquepalmi]], [[Imerio Piccini]], e [[Vittorio Epifani]] (fanti dell'esercito)
* [[18 gennaio]] ([[Strage di San Cataldo]] (CL)): [[Angelo Lombardi]] (caporale maggiore dell'esercito), [[Vitangelo Cinquepalmi]], [[Imerio Piccini]], e [[Vittorio Epifani]] (fanti dell'esercito)
* [[28 gennaio]] ([[Strage di Feudo Nobile]] (CL)): [[Vincenzo Amenduni]], [[Fiorentino Bonfiglio]], [[Mario Boscone]], [[Emanuele Greco]], [[Giovanni La Brocca]], [[Vittorio Levico]], [[Pietro Loria]], [[Mario Spampinato]] (carabinieri)
* [[28 gennaio]] ([[Strage di Feudo Nobile]] (CL)): [[Vincenzo Amenduni]], [[Fiorentino Bonfiglio]], [[Mario Boscone]], [[Emanuele Greco]], [[Giovanni La Brocca]], [[Vittorio Levico]], [[Pietro Loria]], [[Mario Spampinato]] (carabinieri)
* [[7 marzo]]: [[Tommasa Perricone|Tommasa (Masina) Perricone]] in Spinelli, cittadina di Burgio (AG), vittima di attentato
* [[7 marzo]]: [[Tommasa Perricone|Tommasa (Masina) Perricone]] in Spinelli, cittadina di Burgio (AG), vittima di attentato
Riga 99: Riga 109:
* [[22 settembre]]: [[Girolamo Scaccia]] e [[Giovanni Castiglione]], contadini di Alia (PA)
* [[22 settembre]]: [[Girolamo Scaccia]] e [[Giovanni Castiglione]], contadini di Alia (PA)
* [[22 ottobre]]: [[Giuseppe Biondo]], mezzadro di Santa Ninfa (TP)
* [[22 ottobre]]: [[Giuseppe Biondo]], mezzadro di Santa Ninfa (TP)
* [[2 novembre]]: [[Giovanni Sant'Angelo|Giovanni]], [[Vincenzo Sant'Angelo|Vincenzo]] e [[Giuseppe Sant'Angelo]], contadini di Belmonte Mezzagno (PA)
* [[2 novembre]]: [[Giovanni Santangelo|Giovanni]], [[Vincenzo Santangelo|Vincenzo]] e [[Giuseppe Santangelo]], contadini di Belmonte Mezzagno (PA)
* [[25 novembre]]: [[Giovanni Severino]], Segretario della Camera del Lavoro di Joppolo Giancaxio (AG)
* [[25 novembre]]: [[Giovanni Severino]], Segretario della Camera del Lavoro di Joppolo Giancaxio (AG)
* [[29 novembre]]: [[Filippo Forno]], bracciante e sincacalista di Comitini (AG), e [[Giuseppe Pullara]], bracciante  
* [[29 novembre]]: [[Filippo Forno]], bracciante e sincacalista di Comitini (AG), e [[Giuseppe Pullara]], bracciante  
Riga 116: Riga 126:
* [[29 novembre]]: [[Luigi Geronazzo]], Colonnello dei Carabinieri di Partinico (PA)
* [[29 novembre]]: [[Luigi Geronazzo]], Colonnello dei Carabinieri di Partinico (PA)
'''[[1948]]'''
'''[[1948]]'''
* [[22 febbraio|31 gennaio]]: [[Vincenzo Campo|Vita Dorangricchia]], giovane Contadina, morì 8 mesi dopo Portella della Ginestra a causa delle ferite.
* [[22 febbraio]]: [[Vincenzo Campo]], avvocato e candidato DC alle elezioni dell'aprile 1948 di Gibellina (TP)
* [[22 febbraio]]: [[Vincenzo Campo]], avvocato e candidato DC alle elezioni dell'aprile 1948 di Gibellina (TP)
* [[2 marzo]]: [[Epifanio Li Puma]], sindacalista socialista di Petralia Soprana (PA)
* [[2 marzo]]: [[Epifanio Li Puma]], sindacalista socialista di Petralia Soprana (PA)
Riga 129: Riga 141:
'''[[1949]]'''
'''[[1949]]'''
* [[3 gennaio]]: [[Vito Guarino]] (3 anni); [[Carlo Guarino]]; [[Francesco Salvatore Gulino]]; cittadini di Partinico (PA) (vittime banda Giuliano)
* [[3 gennaio]]: [[Vito Guarino]] (3 anni); [[Carlo Guarino]]; [[Francesco Salvatore Gulino]]; cittadini di Partinico (PA) (vittime banda Giuliano)
* [[2 luglio]] ([[Strage di Portella della Paglia]] (Monreale - PA)): Carmelo Agnone, Candeloro Catanese, Carmelo Lentini, Michele Marinaro e Quinto Reda (poliziotti). (vittime banda Giuliano)
* [[2 luglio]] ([[Strage di Portella della Paglia]] (Monreale - PA)): [[Carmelo Agnone]], [[Candeloro Catanese]], [[Carmelo Lentini]], [[Michele Marinaro]] e [[Quinto Reda]] (poliziotti). (vittime banda Giuliano)
* [[8 luglio]]: [[Leonardo Renda]], contadino, segretario DC e assessore al comune di Alcamo (TP)
* [[8 luglio]]: [[Leonardo Renda]], contadino, segretario DC e assessore al comune di Alcamo (TP)
* [[19 agosto]] ([[Strage di Passo di Rigano]] (PA)): [[Giovan Battista Aloe]], [[Armando Loddo]], [[Sergio Mancini]], [[Pasquale Antonio Marcone]], [[Gabriele Palandrani]], [[Carlo Antonio Pabusa]] e [[Ilario Russo]] (carabinieri)
* [[19 agosto]] ([[Strage di Passo di Rigano - Bellolampo]]): [[Giovan Battista Aloe]], [[Armando Loddo]], [[Sergio Mancini]], [[Pasquale Antonio Marcone]], [[Gabriele Palandrani]], [[Carlo Antonio Pabusa]] e [[Ilario Russo]] (carabinieri)
* [[21 agosto]]: [[Giovanni Calabrese]], [[Giuseppe Fiorenza]], carabinieri di Sancipirello (PA) (vittime banda Giuliano)
* [[21 agosto]]: [[Giovanni Calabrese]], [[Giuseppe Fiorenza]], carabinieri di Sancipirello (PA) (vittime banda Giuliano)
* [[1° novembre]]: [[Salvatore Alberti]], agente di polizia di Palermo  
* [[1° novembre]]: [[Salvatore Alberti]], agente di polizia di Palermo  
Riga 138: Riga 150:
=== Anni Cinquanta ===
=== Anni Cinquanta ===
'''[[1952]]'''
'''[[1952]]'''
* [[7 agosto]]: [[Filippo Intile]], contadino di Caccamo (PA)
* [[7 agosto]]: [[Filippo Intili]], contadino di Caccamo (PA)
'''[[1955]]'''
'''[[1955]]'''
* [[16 maggio]]: [[Salvatore Carnevale]], sindacalista e militante del Partito Socialista Italiano di Sciara (PA)
* [[16 maggio]]: [[Salvatore Carnevale]], sindacalista e militante del Partito Socialista Italiano di Sciara (PA)
* [[19 maggio]]: [[Domenico Barranco]], carabiniere di Cattolica Eraclea (Ag)
* [[18 maggio]]: [[Domenico Barranco]], carabiniere di Cattolica Eraclea (Ag)
* [[13 agosto]]: [[Giuseppe Spagnolo]], sindacalista e dirigente politico di Cattolica Eraclea (AG)
* [[13 agosto]]: [[Giuseppe Spagnolo]], sindacalista e dirigente politico di Cattolica Eraclea (AG)
'''[[1957]]'''
'''[[1957]]'''
* [[25 marzo]]: [[Pasquale Almerico]], maestro elementare, sindaco di Camporeale e segretario della sezione della Democrazia Cristiana di Camporeale (PA); Antonio Pollari, passante
* [[25 marzo]]: [[Pasquale Almerico]], maestro elementare, sindaco di Camporeale e segretario della sezione della Democrazia Cristiana di Camporeale (PA); [[Antonino Pollari]], passante
'''[[1958]]'''
'''[[1958]]'''
* [[18 marzo]]: [[Vincenzo Di Salvo]], sindacalista di Licata (AG)
* [[18 marzo]]: [[Vincenzo Di Salvo]], sindacalista di Licata (AG)
Riga 156: Riga 168:
=== Anni Sessanta ===
=== Anni Sessanta ===
'''[[1960]]'''
'''[[1960]]'''
* [[30 marzo]]: [[Cataldo Tandoy]], ex-capo della squadra mobile di Agrigento
* [[30 marzo]]: [[Cataldo Tandoy]], ex-capo della squadra mobile di Agrigento. Nell'agguato muore anche [[Antonino Damanti]], studente di 17 anni.
* [[5 maggio]]: [[Cosimo Cristina]], giornalista di Termini Imerese (PA)
* [[5 maggio]]: [[Cosimo Cristina]], giornalista di Termini Imerese (PA)
* [[27 settembre]]: [[Paolo Bongiorno]], bracciante agricolo e segretario della Camera del Lavoro Lucca Sicula (AG)
* [[27 settembre]]: [[Paolo Bongiorno]], bracciante agricolo e segretario della Camera del Lavoro Lucca Sicula (AG)
'''[[1961]]'''
'''[[1961]]'''
* 19 gennaio: [[Paolino Riccobono]], ragazzino di 13 anni della borgata palermitana di Tommaso Natale
* [[19 gennaio]]: [[Paolino Riccobono]], ragazzino di 13 anni della borgata palermitana di Tommaso Natale
'''[[1962]]'''
'''[[1962]]'''
18 Febbraio 1962 Alcamo (TP). Ucciso il sindacalista Giovanni Marchese
*[[18 Febbraio]]: [[Giovanni Marchese]], sindacalista di Alcamo (TP).
2 Luglio 1962 Bagheria (PA) Ucciso il bracciante agricolo Giacinto Puleo.
* [[2 Luglio]]: [[Giacinto Puleo]], bracciante agricolo di Bagheria (PA)
27 Ottobre 1962 Pavia. Cade il bireattore dell'Ing. Enrico Mattei Presidente dell'ENI. Con lui muoiono Irnerio Bertuzzi, il pilota, e William Mc Hale, un giornalista inglese
* [[27 Ottobre]]: [[Enrico Mattei]], Presidente dell'ENI. A Pavia cade il suo bireattore. Con lui muoiono [[Irnerio Bertuzzi]], il pilota, e [[William Mc Hale|William McHale]], un giornalista inglese
'''[[1963]]'''
'''[[1963]]'''
* [[30 giugno]]:  
*[[30 giugno]]: ([[Strage di Ciaculli]]): [[Mario Malausa]] (tenente dei Carabinieri), [[Silvio Corrao]] (maresciallo dei Carabinieri), [[Calogero Vaccaro]] (maresciallo dei Carabinieri, [[Eugenio Altomare]] (appuntato dei Carabinieri), [[Marino Fardelli]] (appuntato dei Carabinieri), [[Pasquale Nuccio]] (maresciallo dell'esercito), [[Giorgio Ciacci]] (soldato dell'esercito). A Villabate invece muoiono [[Giuseppe Tesauro]], panettiere, e [[Pietro Cannizzaro]], custode di un garage.
** ([[Strage di Ciaculli]]) [[Mario Malausa]] (tenente dei Carabinieri), [[Silvio Corrao]] (maresciallo dei Carabinieri), [[Calogero Vaccaro]] (maresciallo dei Carabinieri, [[Eugenio Altomare]] (appuntato dei Carabinieri), [[Mario Farbelli]] (appuntato dei Carabinieri), [[Pasquale Nuccio]] (maresciallo dell'esercito), [[Giorgio Ciacci]] (soldato dell'esercito).
** [[Giuseppe Tesauro]], panettiere, e [[Pietro Cannizzaro]], custode di un garage di Villabate (PA)
'''[[1966]]'''
'''[[1966]]'''
* [[24 marzo]]: [[Carmelo Battaglia]], sindacalista e dirigente politico del Partito Socialista Italiano di Tusa (ME)
* [[24 marzo]]: [[Carmelo Battaglia]], sindacalista e dirigente politico del Partito Socialista Italiano di Tusa (ME)
'''[[1969]]'''
'''[[1969]]'''
* [[27 aprile]]: [[Orazio Costantino]], carabiniere di Altavilla Milicia (PA)
* [[27 aprile]]: [[Orazio Costantino]], carabiniere di Altavilla Milicia (PA)
* [[10 dicembre]] ([[Strage di viale Lazio]]): [[Giovanni Domé]], custode del cantiere, e [[Salvatore Bevilacqua]], manovale (vittime innocenti)
* [[10 dicembre]] ([[Strage di viale Lazio]]): [[Giovanni Domè]], custode del cantiere, e [[Salvatore Bevilacqua]], manovale (vittime innocenti)


=== Anni Settanta ===
=== Anni Settanta ===
Riga 179: Riga 189:
* [[16 settembre]]: [[Mauro De Mauro]], giornalista
* [[16 settembre]]: [[Mauro De Mauro]], giornalista
'''[[1971]]'''
'''[[1971]]'''
* [[5 maggio]]: [[Pietro Scaglione]], procuratore capo di Palermo, [[Antonino Lo Russo]], autista di Pietro Scaglione
* [[5 maggio]]: [[Pietro Scaglione]], procuratore capo di Palermo, [[Antonino Lorusso]], autista di Pietro Scaglione
'''[[1972]]'''
'''[[1972]]'''
* [[27 ottobre]]: [[Giovanni Spampinato]], giornalista de "L'Ora" e de "L'Unità"
* [[27 ottobre]]: [[Giovanni Spampinato]], giornalista de "L'Ora" e de "L'Unità"
'''[[1975]]'''
'''[[1975]]'''
* [[2 luglio]]: [[Gaetano Cappiello]], agente di pubblica sicurezza
* [[2 luglio]]: [[Gaetano Cappiello]], agente di pubblica sicurezza
* [[19 dicembre]]: [[Mario Rino Biancheri]], imprenditore di San Cataldo (CL)
'''[[1977]]'''
'''[[1977]]'''
* [[20 agosto]]: [[Giuseppe Russo]], colonnello dei carabinieri
* [[20 agosto]]: [[Giuseppe Russo]], colonnello dei carabinieri
'''[[1978]]'''
'''[[1978]]'''
* [[9 maggio]]: [[Peppino Impastato]], attivista politico e speaker radiofonico
* [[9 maggio]]: [[Peppino Impastato]], attivista politico e speaker radiofonico
* [[30 agosto]]: [[Antonio Esposito Ferraioli]], cuoco
* [[26 settembre]]: [[Salvatore Castelbuono]], vigile urbano di Bolognetta (PA)
* [[26 settembre]]: [[Salvatore Castelbuono]], vigile urbano di Bolognetta (PA)
'''[[1979]]'''
'''[[1979]]'''
Riga 201: Riga 209:
* [[4 maggio]]: [[Emanuele Basile]], capitano dei Carabinieri
* [[4 maggio]]: [[Emanuele Basile]], capitano dei Carabinieri
* [[6 agosto]]: [[Gaetano Costa]], procuratore capo di Palermo
* [[6 agosto]]: [[Gaetano Costa]], procuratore capo di Palermo
* [[13 agosto]]: [[Vito Lipari]], sindaco DC di Castelvetrano (TP)
* [[11 dicembre]]: [[Marcello Torre]], avvocato
'''[[1981]]'''
'''[[1981]]'''
* [[10 ottobre]]: [[Vito Jevolella]], maresciallo dei carabinieri di Palermo
* [[10 ottobre]]: [[Vito Ievolella]], maresciallo dei carabinieri di Palermo
* [[6 novembre]]: [[Sebastiano Bosio]], medico e professore universitario
* [[6 novembre]]: [[Sebastiano Bosio]], medico e professore universitario
'''[[1982]]'''
'''[[1982]]'''
* [[18 marzo]]: [[Alfredo Agosta]], maresciallo dei carabinieri di Catania
* [[18 marzo]]: [[Alfredo Agosta]], maresciallo dei carabinieri di Catania
* [[30 aprile]]: [[Pio La Torre]] (segretario regionale del PCI), [[Rosario Di Salvo]] (autista di Pio La Torre)
* [[30 aprile]]: [[Pio La Torre]] (segretario regionale del PCI), [[Rosario Di Salvo]] (autista di Pio La Torre)
* [[3 maggio]]: [[Gennaro Musella]], imprenditore
* [[11 agosto]]: [[Paolo Giaccone]], medico legale
* [[11 agosto]]: [[Paolo Giaccone]], medico legale
* [[30 agosto]]: [[Vincenzo Spinelli]], commerciante
* [[30 agosto]]: [[Vincenzo Spinelli]], commerciante
Riga 232: Riga 237:
* [[28 aprile]]: [[Vincenzo Vento]], passante
* [[28 aprile]]: [[Vincenzo Vento]], passante
* [[8 settembre]]: [[Francesco La Parola]], imprenditore
* [[8 settembre]]: [[Francesco La Parola]], imprenditore
* [[18 ottobre]] ([[Strage di Piazza Scaffa]]): [[Cosimo Quattrocchi (fratello)|Cosimo]] e [[Francesco Quattrocchi]], commercianti; [[Cosimo Quattrocchi (cugino)]] (cugino), [[Marcello Angelini]] (cognato), [[Salvatore Schimmenti]] (socio). [[Paolo Canale]], [[Giovanni Catalanotti]] e [[Antonino Federico]] (passanti)
* [[18 ottobre]] ([[Strage di Piazza Scaffa]]): [[Cosimo Quattrocchi|Cosimo]] e [[Francesco Quattrocchi]], commercianti; [[Cosimo Quattrocchi (cugino)]] (cugino), [[Marcello Angelini]] (cognato), [[Salvatore Schimmenti]] (socio). [[Paolo Canale]], [[Giovanni Catalanotti]] e [[Antonio Federico]] (passanti)
* [[7 dicembre]]:  
* [[7 dicembre]]: [[Pietro Busetta]], vittima innocente, cognato di [[Tommaso Buscetta]]; [[Leonardo Vitale]], primo pentito di Cosa Nostra
** [[Pietro Buscetta]], vittima innocente, cognato di [[Tommaso Buscetta]]
** [[Leonardo Vitale]], primo pentito
'''[[1985]]'''
'''[[1985]]'''
* [[23 febbraio]]: [[Roberto Parisi]], imprenditore; [[Giuseppe Mangano]], autista
* [[23 febbraio]]: [[Roberto Parisi]], imprenditore; [[Giuseppe Mangano]], autista
Riga 243: Riga 246:
* [[28 luglio]]: [[Beppe Montana]], commissario di polizia
* [[28 luglio]]: [[Beppe Montana]], commissario di polizia
* [[6 agosto]]: [[Ninni Cassarà]], vicequestore di polizia
* [[6 agosto]]: [[Ninni Cassarà]], vicequestore di polizia
* [[29 novembre]]: [[Enrico Antonio Monteleone]], Brigadiere dei Carabinieri
* [[12 dicembre]]: [[Graziella Campagna]], 17 anni, studentessa di Villafranca Tirrena (ME)
* [[12 dicembre]]: [[Graziella Campagna]], 17 anni, studentessa di Villafranca Tirrena (ME)
'''[[1986]]'''
'''[[1986]]'''
Riga 250: Riga 252:
* [[17 novembre]]: [[Rosario Pietro Giaccone]], Carabiniere  
* [[17 novembre]]: [[Rosario Pietro Giaccone]], Carabiniere  
'''[[1987]]'''
'''[[1987]]'''
* [[27 agosto]]: [[Giuseppe Cutroneo]] e [[Rosario Montalto]], bambini di 8 e 11 anni di Niscemi (CL)
* [[27 agosto]]: [[Giuseppe Cutruneo]] e [[Rosario Montalto]], bambini di 8 e 11 anni di Niscemi (CL)
* [[21 novembre]]: [[Gaetano Miano]], panettiere
* [[21 novembre]]: [[Gaetano Miano]], panettiere
'''[[1988]]'''
'''[[1988]]'''
Riga 261: Riga 263:
* [[26 settembre]]: [[Mauro Rostagno]], giornalista
* [[26 settembre]]: [[Mauro Rostagno]], giornalista
* [[10 novembre]]: [[Carmelo Zaccarello]], cittadino di Siracusa
* [[10 novembre]]: [[Carmelo Zaccarello]], cittadino di Siracusa
* [[18 novembre]]: [[Giuseppe Montalbano (medico)|Giuseppe Montalbano]], ex medico condotto di Santa Margherita Belice (AG)
* [[18 novembre]]: [[Giuseppe Montalbano]], ex medico condotto di Santa Margherita Belice (AG)
* [[15 dicembre]]: [[Luigi Ranieri]], imprenditore
* [[15 dicembre]]: [[Luigi Ranieri]], imprenditore
'''[[1989]]'''
'''[[1989]]'''
Riga 270: Riga 272:
* [[11 luglio]]: [[Paolo Vinci]], diciassettenne di Camporeale (PA)
* [[11 luglio]]: [[Paolo Vinci]], diciassettenne di Camporeale (PA)
* [[5 agosto]]: [[Antonino Agostino|Antonino (Nino) Agostino]] e la moglie [[Ida Castelluccio]]
* [[5 agosto]]: [[Antonino Agostino|Antonino (Nino) Agostino]] e la moglie [[Ida Castelluccio]]
* [[8 novembre]]: [[Anna Cambria]], sedicenne
* [[8 novembre]]: [[Anna Maria Cambria]], sedicenne
* [[23 novembre]]: [[Leonarda Cosentino]], [[Vincenza Marino Mannoia]] e [[Lucia Cosentino]] (madre, sorella e zia del pentito [[Francesco Marino Mannoia]])
* [[23 novembre]]: [[Leonarda Costantino]], [[Vincenza Marino Mannoia]] e [[Lucia Costantino]] (madre, sorella e zia del pentito [[Francesco Marino Mannoia]])
* [[28 dicembre]]: [[Pietro Giro]], titolare di una piccola autolinea a Palma di Montechiaro (AG)
* [[28 dicembre]]: [[Pietro Giro]], titolare di una piccola autolinea a Palma di Montechiaro (AG)


Riga 277: Riga 279:
'''[[1990]]'''
'''[[1990]]'''
* [[16 marzo]]: [[Emanuele Piazza]], agente di polizia
* [[16 marzo]]: [[Emanuele Piazza]], agente di polizia
* [[21 marzo]]: [[Nicola Gioitta]], gioielliere
* [[21 marzo]]: [[Nicola Gioitta Iachino]], gioielliere
* [[9 maggio]]: [[Giovanni Bonsignore]], funzionario Regione Sicilia
* [[9 maggio]]: [[Giovanni Bonsignore]], funzionario Regione Sicilia
* [[21 settembre]]: [[Rosario Livatino]], magistrato
* [[21 settembre]]: [[Rosario Livatino]], magistrato
Riga 286: Riga 288:
* [[9 agosto]]: [[Antonino Scopelliti]], giudice
* [[9 agosto]]: [[Antonino Scopelliti]], giudice
* [[29 agosto]]: [[Libero Grassi]], imprenditore
* [[29 agosto]]: [[Libero Grassi]], imprenditore
* [[27 settembre]]: [[Paolo Arena]], segretario DC di Misterbianco (CT)
* [[12 ottobre]]: [[Serafino Ogliastro]], ex-agente della polizia di stato
* [[12 ottobre]]: [[Serafino Ogliastro]], ex-agente della polizia di stato
'''[[1992]]'''
'''[[1992]]'''
Riga 318: Riga 319:
'''[[1997]]'''
'''[[1997]]'''
* [[4 gennaio]]: [[Giuseppe La Franca]], avvocato
* [[4 gennaio]]: [[Giuseppe La Franca]], avvocato
* [[25 febbraio]]: [[Giulio Giuseppe Castellino]]
* [[25 febbraio]]: [[Giulio Castellino]]
* [[12 settembre]]: [[Gaspare Stellino]], commerciante, suicida
* [[12 settembre]]: [[Gaspare Stellino]], commerciante, suicida
'''[[1998]]'''
'''[[1998]]'''
Riga 325: Riga 326:
* [[22 aprile]]: [[Stefano Pompeo]], bambino di 12 anni di Agrigento
* [[22 aprile]]: [[Stefano Pompeo]], bambino di 12 anni di Agrigento
* [[5 luglio]]: [[Filippo Basile]], funzionario della Regione Sicilia
* [[5 luglio]]: [[Filippo Basile]], funzionario della Regione Sicilia
* [[21 luglio]]: [[Sultano Salvatore Antonio]], ragazzo di Gela
* [[21 luglio]]: [[ Salvatore Antonio Sultano]], ragazzo di Gela
* [[3 dicembre]]: [[Vincenzo Vaccaro Notte]], imprenditore di Sant'Angelo Muxaro (AG)
* [[3 dicembre]]: [[Vincenzo Vaccaro Notte]], imprenditore di Sant'Angelo Muxaro (AG)