Cosimo Fabio Mazzola.: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Creata pagina con "{{espandere}} '''Cosimo Fabio Mazzola''' (N.D., 1967 - San Cipirello (PA) , 5 aprile 1994) è stato un ragazzo siciliano, ucciso a 27 anni per gelosia. ==Biogra..." |
mNessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{espandere}} | {{espandere}} | ||
'''Cosimo Fabio Mazzola''' (N.D., [[1967]] - San Cipirello (PA) , [[5 aprile]] [[1994]]) è stato un ragazzo siciliano, | '''Cosimo Fabio Mazzola''' (N.D., [[1967]] - San Cipirello (PA), [[5 aprile]] [[1994]]) è stato un ragazzo siciliano, vittima innocente di [[Cosa Nostra]]. | ||
==Biografia== | ==Biografia== | ||
Cosimo | Stando al racconto del collaboratore di giustizia [[Enzo Brusca]], Cosimo venne ucciso perché voleva riallacciare i rapporti con l’ex-fidanzata Laura Agrigento, in quel momento fidanzata con [[Giuseppe Monticciolo]], che sarebbe stato il responsabile con [[Giovanni Brusca]] dell’uccisione del piccolo [[Giuseppe Di Matteo]]. | ||
I due si erano lasciati su pressioni del padre di lei, Giovanni Agrigento, ma la figlia non era così convinta e la telefonata che Cosimo fece alla ragazza fu interpretata come il tentativo di ledere l’onorabilità di Monticciolo. | |||
== Bibliografia == | == Bibliografia == |
Versione attuale delle 17:29, 25 mar 2020
Cosimo Fabio Mazzola (N.D., 1967 - San Cipirello (PA), 5 aprile 1994) è stato un ragazzo siciliano, vittima innocente di Cosa Nostra.
Biografia
Stando al racconto del collaboratore di giustizia Enzo Brusca, Cosimo venne ucciso perché voleva riallacciare i rapporti con l’ex-fidanzata Laura Agrigento, in quel momento fidanzata con Giuseppe Monticciolo, che sarebbe stato il responsabile con Giovanni Brusca dell’uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo.
I due si erano lasciati su pressioni del padre di lei, Giovanni Agrigento, ma la figlia non era così convinta e la telefonata che Cosimo fece alla ragazza fu interpretata come il tentativo di ledere l’onorabilità di Monticciolo.
Bibliografia
- La Repubblica, Morì per una telefonata alla donna del Boss, 28 febbraio 2003.