Michelangelo Salvia: differenze tra le versioni

Creata pagina con "{{espandere}} '''Michelangelo Salvia''' ( Partinico, 9 aprile 1913 – Partinico, 8 maggio 1947) è stato un dirigente sindacale della Camera del Lavoro local..."
 
 
Riga 5: Riga 5:
Una settimana dopo la Strage di Portella della Ginestra Michelangelo Salvia fu ucciso con un colpo di pistola in bocca e il corpo ritrovato nelle campagne di Partinico.  
Una settimana dopo la Strage di Portella della Ginestra Michelangelo Salvia fu ucciso con un colpo di pistola in bocca e il corpo ritrovato nelle campagne di Partinico.  


Sulla sua lapide si legge:  
Sulla sua lapide si legge: “''Barbaramente ucciso da una mano sopraffattrice / per chiudere la bocca / portatrice di verità insopprimibile / su tutti gli uomini che soffrono / I buoni e onesti cittadini lo ricordano / fulgido esempio di onesto lavoratore''”.
 
“Barbaramente ucciso da una mano sopraffattrice / per chiudere la bocca / portatrice di verità insopprimibile / su tutti gli uomini che soffrono / I buoni e onesti cittadini lo ricordano / fulgido esempio di onesto lavoratore”.


[[Categoria:Sindacalisti]]  [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Nati il 9 aprile]] [[Categoria:Nati nel 1913]] [[Categoria:Morti l’8 maggio]] [[Categoria:Morti nel 1947]] [[Categoria:Vittime senza giustizia]]
[[Categoria:Sindacalisti]]  [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Nati il 9 aprile]] [[Categoria:Nati nel 1913]] [[Categoria:Morti l’8 maggio]] [[Categoria:Morti nel 1947]] [[Categoria:Vittime senza giustizia]]