Summit Grand Hotel et des Palmes: differenze tra le versioni

 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:


Il '''Summit del Grand Hotel et des Palmes''' (o Summit dell'Hotel delle Palme) fu un importante summit di mafia tenutosi a Palermo tra i capi di [[Cosa Nostra]] siciliana e [[Cosa Nostra Americana]] tra il [[12 ottobre|12]] e il [[16 ottobre]] [[1957]], durante il quale vennero ricuciti i rapporti tra le due organizzazioni e discutere l'ingresso dei siciliani nel business del traffico di stupefacenti.
Il '''Summit del Grand Hotel et des Palmes''' (o Summit dell'Hotel delle Palme) fu un importante summit di mafia tenutosi a Palermo tra i capi di [[Cosa Nostra]] siciliana e [[Cosa Nostra Americana]] tra il [[12 ottobre|12]] e il [[16 ottobre]] [[1957]], durante il quale vennero ricuciti i rapporti tra le due organizzazioni e si discusse l'ingresso dei siciliani nel business del traffico di stupefacenti.
 
[[File:Hotel delle palme palermo.jpg|400px|thumb|right|Il Grand Hotel et des Palmes negli anni '50]]


== Antefatti ==
== Antefatti ==
Riga 7: Riga 9:
A peggiorare le cose, in quel biennio Cuba, principale base offshore di Cosa Nostra per il traffico di stupefacenti, veniva travolta dalla rivoluzione che avrebbe portato al potere nel gennaio 1959 '''Fidel Castro''' ed '''Ernesto "Che" Guevara''', ponendo fine alla dittatura corrotta e brutale di '''Fulgencio Batista y Zaldivar'''.  
A peggiorare le cose, in quel biennio Cuba, principale base offshore di Cosa Nostra per il traffico di stupefacenti, veniva travolta dalla rivoluzione che avrebbe portato al potere nel gennaio 1959 '''Fidel Castro''' ed '''Ernesto "Che" Guevara''', ponendo fine alla dittatura corrotta e brutale di '''Fulgencio Batista y Zaldivar'''.  


Fu in questo clima che [[Joe Bananas]] "andò a rilassarsi" in Sicilia. Cosa Nostra Americana aveva infatti bisogno di una rete fidata di uomini, di un socio a cui poter affidare una gestione divenuta troppo pericolosa, se condotta esclusivamente negli USA, e una nuova base per li smistamento. Da questo punto di vista, Cosa Nostra siciliana, già impegnata nel contrabbando di sigarette per tutto il Mediterraneo, rappresentava il partner ideale per ritirare l'eroina raffinata nel sud della Francia e poi spedirla negli USA. I mafiosi americani guardavano ai mafiosi siciliani dall'alto verso il basso e l'interruzione dei rapporti vi era stata in seguito alla decisione dei primi di entrare in traffici come lo sfruttamento della prostituzione, il prestito ad usura a membri dell'organizzazione e ammettevano il divorzio, tutte cose contrarie ai valori originari di Cosa Nostra; in quel periodo storico però la ripresa di quei rapporti era fondamentale per proseguire nei traffici illeciti, dato che nella sola Famiglia Bonanno un terzo degli affiliati era stato arrestato<ref>Dickie, p.309</ref>.  
Fu in questo clima che [[Joe Bananas]] "andò a rilassarsi" in Sicilia. Cosa Nostra Americana aveva infatti bisogno di una rete fidata di uomini, di un socio a cui poter affidare una gestione divenuta troppo pericolosa, se condotta esclusivamente negli USA, e di una nuova base per lo smistamento. Da questo punto di vista, Cosa Nostra siciliana, già impegnata nel contrabbando di sigarette per tutto il Mediterraneo, rappresentava il partner ideale per ritirare l'eroina raffinata nel sud della Francia e poi spedirla negli USA. I mafiosi americani guardavano ai mafiosi siciliani dall'alto verso il basso e l'interruzione dei rapporti vi era stata in seguito alla decisione dei primi di entrare in traffici come lo sfruttamento della prostituzione, il prestito ad usura a membri dell'organizzazione e ammettevano il divorzio, tutte cose contrarie ai valori originari di Cosa Nostra; in quel periodo storico però la ripresa di quei rapporti era fondamentale per proseguire nei traffici illeciti, dato che nella sola Famiglia Bonanno un terzo degli affiliati era stato arrestato<ref>Dickie, p.309</ref>.


== Il Summit ==
== Il Summit ==