Roberto Mancini

Versione del 22 mar 2020 alle 13:18 di Antonia.vadala (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{espandere}} '''Roberto Mancini''' (Roma, 27 luglio 1960 - Perugia, 30 aprile 2014) è stato un poliziotto italiano. È conosciuto per essere stato il prim...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)


Roberto Mancini (Roma, 27 luglio 1960 - Perugia, 30 aprile 2014) è stato un poliziotto italiano.

È conosciuto per essere stato il primo poliziotto che con la sua squadra ha indagato sullo sversamento illegale di rifiuti speciali e tossici nei territori della Campania, che verranno poi indicati come terra dei fuochi, e sulle attività della Camorra collegate.

Biografia

Frequenta il Liceo Ginnasio Statale Augusto di Roma e qui collabora con il collettivo studentesco di estrema sinistra; per le sue idee politiche verrà in seguito soprannominato "il poliziotto comunista" o "il poliziotto con il Manifesto". Terminati gli studi si arruola nella Polizia di Stato nel 1980.

La sua più importante attività è legata ad indagini sulla camorra e traffico di rifiuti. A partire dal 1994, insieme alla sua squadra, comincia a svolgere delicate indagini sul clan dei Casalesi, fino a produrre una preziosa informativa che nel 1996 consegna alla direzione distrettuale antimafia di Napoli. L'indagine vede coinvolto l'avvocato Cipriano Chianese principale intermediario tra le aziende e i Casalesi nello smaltimento illecito di rifiuti pericolosi nelle discariche abusive tra Caserta e Napoli.

Dopo diversi anni, durante i quali le indagini vengono ostacolate e lo stesso Mancini trasferito, il pubblico ministero Alessandro Milita, riapre le indagini, convocando Mancini a testimoniare nel processo per disastro ambientale e inquinamento delle falde acquifere in Campania. Il procedimento, ora in Corte di assise, inizia nel 2011 e vede tra i principali imputati il "broker dei rifiuti", ovvero l'avvocato Cipriano Chianese. Tra il 1998 e il 2001 Mancini collabora con la Commissione rifiuti della Camera, svolgendo numerose missioni in Italia e all'estero.

Il contatto ravvicinato con rifiuti tossici e radioattivi durante la sua attività investigativa lo porta a contrarre il linfoma non-Hodgkin, che gli viene diagnosticato nel 2002.

A seguito della certificazione del comitato di verifica del Ministero delle Finanze, attestante che il suo tumore del sangue dipende da "causa di servizio", gli venne riconosciuto un indennizzo di 5000 euro, giudicati dal Mancini stesso insufficienti anche per il rimborso delle sole spese mediche. E' morto il 30 aprile 2014.

Bibliografia