Cartello di Sinaloa: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 2: Riga 2:
{{bozza}}
{{bozza}}


Il '''cartello di Sinaloa''' o  '''cartello del Pacifico''', è un'organizzazione criminale messicana dedica al traffico di droga. Il suo centro operativo si trova nel '''Sinaloa''', uno stato del Messico Occidentale affacciato sull'Oceano Pacifico e attraversato dalla catena montuosa della Sierra Madre Occidentale, ricca di coltivazioni di cannabis e papavero da oppio. Il gruppo, specializzato nel traffico di '''marijuana''', '''eroina''', '''cocaina''' e '''metanfetamina''', estende la propria influenza e i propri traffici su tutti e cinque i continenti e si configura oggi come una delle organizzazioni criminali più ricche e territorialmente più estese del pianeta.  
Il '''cartello di Sinaloa''' o  '''cartello del Pacifico''', è un'organizzazione criminale messicana dedita al traffico di droga. Il suo centro operativo si trova nel '''Sinaloa''', uno stato del Messico Occidentale affacciato sull'Oceano Pacifico e attraversato dalla catena montuosa della Sierra Madre Occidentale, ricca di coltivazioni di cannabis e papavero da oppio. Il gruppo, specializzato nel traffico di '''marijuana''', '''eroina''', '''cocaina''' e '''metanfetamina''', estende la propria influenza e i propri traffici su tutti e cinque i continenti e si configura oggi come una delle organizzazioni criminali più ricche e territorialmente più estese del pianeta.  


== Le origini: i trafficanti del Sinaloa e il cartello di Guadalajara ==
== Le origini: i trafficanti del Sinaloa e il cartello di Guadalajara ==