Mariano Virone: differenze tra le versioni
Creata pagina con "{{espandere}} '''Mariano Virone''' (Raffadali, 1934 - Cianciana, 9 febbraio 1981) venne ucciso nella [Strage del Platani] all'età di 47 anni perchè sarebbe potu..." |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{espandere}} | {{espandere}} | ||
'''Mariano Virone''' (Raffadali, [[1934]] - Cianciana, [[9 febbraio]] [[1981]]) venne ucciso nella [Strage del Platani] all'età di 47 anni perchè sarebbe potuto diventare testimone scomodo di una faida mafiosa. La strage venne ordinata personalmente da [[Salvatore Riina]] nella seconda guerra di mafia e l'obiettivo era quello di uccidere Liborio Terrasi, ritenuto capomafia di Cattolica Eraclea. | '''Mariano Virone''' (Raffadali, [[1934]] - Cianciana, [[9 febbraio]] [[1981]]) venne ucciso nella [[Strage del Platani]] all'età di 47 anni perchè sarebbe potuto diventare testimone scomodo di una faida mafiosa. La strage venne ordinata personalmente da [[Salvatore Riina]] nella seconda guerra di mafia e l'obiettivo era quello di uccidere Liborio Terrasi, ritenuto capomafia di Cattolica Eraclea. | ||
[[Categoria:Lavoratori]] [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Nati nel 1934]] [[Categoria:Morti il 9 febbraio]] [[Categoria:Morti nel 1981]] | [[Categoria:Lavoratori]] [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Nati nel 1934]] [[Categoria:Morti il 9 febbraio]] [[Categoria:Morti nel 1981]] |