Vincenzo Lo Iacono: differenze tra le versioni
Creata pagina con "{{espandere}} '''Vincenzo Lo Iacono''' ( N.D. – 28 giugno 1947) è stato un sindacalista della Camera del Lavoro di Partinico, ucciso dalla banda di Salvatore Gi..." |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
== Biografia== | == Biografia== | ||
Il 22 giugno del 1947, poco più di cinquanta giorni dalla Strage di Portella della Ginestra, Salvatore Giuliano, col sostegno della mafia, sparò contemporaneamente contro le Camere del Lavoro di Borgetto, Carini, Cinisi, Monreale, San Giuseppe Jato e Partinico. In quest’ultima sede erano presenti oltre [[Giuseppe Casarrubea]] altri | Il 22 giugno del 1947, poco più di cinquanta giorni dalla [[Strage di Portella della Ginestra]], Salvatore Giuliano, col sostegno della mafia, sparò contemporaneamente contro le Camere del Lavoro di Borgetto, Carini, Cinisi, Monreale, San Giuseppe Jato e Partinico. In quest’ultima sede erano presenti oltre [[Giuseppe Casarrubea]] altri 4 sindacalisti, Vincenzo Lo Iacono, Leonardo Addamo, Giuseppe Salvia e Salvatore Patti. Giuseppe Casarrubea rimase ucciso subito, mentre Vincenzo morì sei giorni più tardi a causa delle ferite riportate. | ||
[[Categoria:Sindacalisti]] [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Morti il 28 giugno]] [[Categoria:Morti nel 1947]] [[Categoria:Vittime senza giustizia]] | [[Categoria:Sindacalisti]] [[Categoria:Vittime innocenti delle mafie]] [[Categoria:Vittime di Cosa Nostra]] [[Categoria:Morti il 28 giugno]] [[Categoria:Morti nel 1947]] [[Categoria:Vittime senza giustizia]] |