MediaWiki API result

This is the HTML representation of the JSON format. HTML is good for debugging, but is unsuitable for application use.

Specify the format parameter to change the output format. To see the non-HTML representation of the JSON format, set format=json.

See the complete documentation, or the API help for more information.

{
    "batchcomplete": "",
    "continue": {
        "lecontinue": "20250323144029|7890",
        "continue": "-||"
    },
    "query": {
        "logevents": [
            {
                "logid": 7900,
                "ns": 0,
                "title": "Protocollo Liberi di scegliere",
                "pageid": 4233,
                "logpage": 4233,
                "revid": 10683,
                "params": {},
                "type": "create",
                "action": "create",
                "user": "Leadermassimo",
                "timestamp": "2025-04-01T17:43:52Z",
                "comment": "Creata pagina con \"{{#seo: |site_name=WikiMafia |keywords=liberi di scegliere, protocollo liberi di scegliere, liberi di scegliere minori, minori e mafia, figli mafiosi, roberto di bella  |description=Liberi di scegliere \u00e8 un protocollo d'intesa interministeriale nato da una prassi giudiziaria avviata nel [[2012]] presso il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, oggi attivo in tutto il territorio nazionale.  |image=File:Giovanni-falcone.jpg |image_alt=Liberi di scegliere |type=webs...\""
            },
            {
                "logid": 7899,
                "ns": 6,
                "title": "File:Liberi-di-scegliere.jpg",
                "pageid": 4232,
                "logpage": 4232,
                "revid": 10682,
                "params": {},
                "type": "create",
                "action": "create",
                "user": "Leadermassimo",
                "timestamp": "2025-04-01T17:43:30Z",
                "comment": ""
            },
            {
                "logid": 7898,
                "ns": 6,
                "title": "File:Liberi-di-scegliere.jpg",
                "pageid": 4232,
                "logpage": 4232,
                "revid": 10682,
                "params": {
                    "img_sha1": "o444lzgqh9muvlg2rjl65gp4vzdfy3t",
                    "img_timestamp": "2025-04-01T17:43:29Z"
                },
                "type": "upload",
                "action": "upload",
                "user": "Leadermassimo",
                "timestamp": "2025-04-01T17:43:29Z",
                "comment": ""
            },
            {
                "logid": 7897,
                "ns": 0,
                "title": "Giuseppe Ciavarrella",
                "pageid": 4231,
                "logpage": 4231,
                "revid": 10678,
                "params": {},
                "type": "create",
                "action": "create",
                "user": "Leadermassimo",
                "timestamp": "2025-03-29T11:09:15Z",
                "comment": "Creata pagina con \"'''Giuseppe Ciavarrella''' (N.D. - San Nicandro Garganico, [[28 marzo]] [[1981]]) \u00e8 stato uno studente pugliese, vittima innocente della [[Strage di San Nicandro Garganico]].   == Biografia == Giuseppe era il secondogenito di Matteo Ciavarrella e di [[Incoronata Gualano]]. Il giorno in cui venne ucciso si trovava coi genitori e i fratelli, [[Nicola Ciavarrella|Nicola]] (17 anni) e [[Caterina Ciavarrella|Caterina]] (5 anni), nelle campagne di propriet\u00e0 della famiglia. E...\""
            },
            {
                "logid": 7896,
                "ns": 0,
                "title": "Nicola Ciavarrella",
                "pageid": 4230,
                "logpage": 4230,
                "revid": 10677,
                "params": {},
                "type": "create",
                "action": "create",
                "user": "Leadermassimo",
                "timestamp": "2025-03-29T11:08:38Z",
                "comment": "Creata pagina con \"'''Nicola Ciavarrella''' (N.D. - San Nicandro Garganico, [[28 marzo]] [[1981]]) \u00e8 stato uno studente pugliese, vittima innocente della [[Strage di San Nicandro Garganico]].   == Biografia == Nicola era il primogenito di Matteo Ciavarrella e di [[Incoronata Gualano]]. Il giorno in cui venne ucciso si trovava coi genitori e i fratelli, [[Giuseppe Ciavarrella|Giuseppe]] (16 anni) e [[Caterina Ciavarrella|Caterina]] (5 anni), nelle campagne di propriet\u00e0 della famiglia. Era...\""
            },
            {
                "logid": 7895,
                "ns": 0,
                "title": "Incoronata Gualano",
                "pageid": 4229,
                "logpage": 4229,
                "revid": 10676,
                "params": {},
                "type": "create",
                "action": "create",
                "user": "Leadermassimo",
                "timestamp": "2025-03-29T11:05:07Z",
                "comment": "Creata pagina con \"'''Incoronata Gualano''' (N.D. - San Nicandro Garganico, [[28 marzo]] [[1981]]) \u00e8 stata una donna pugliese, vittima innocente della [[Strage di San Nicandro Garganico]].   == Biografia == Incoronata era sposata con Matteo Ciavarrella, col quale aveva avuto tre figli, [[Nicola Ciavarrella|Nicola]] (17 anni), [[Giuseppe Ciavarrella|Giuseppe]] (16 anni) e [[Caterina Ciavarrella|Caterina]] (5 anni). Il giorno in cui venne uccisa si trovava con tutta la sua famiglia nelle ca...\""
            },
            {
                "logid": 7894,
                "ns": 0,
                "title": "Lucky Luciano",
                "pageid": 4228,
                "logpage": 4228,
                "revid": 10674,
                "params": {},
                "type": "create",
                "action": "create",
                "user": "Leadermassimo",
                "timestamp": "2025-03-25T17:53:39Z",
                "comment": "Creata pagina con \"[[File:Lucky-luciano.jpg|alt=Lucky Luciano|miniatura|250x250px|Lucky Luciano]] '''Lucky Luciano''', alias '''Salvatore Lucania''' (Lercara Friddi, [[28 novembre]] [[1897]] \u2013 Napoli, [[26 gennaio 1962]]), \u00e8 stato un mafioso italiano naturalizzato statunitense, affiliato a [[Cosa Nostra Americana]] ed esponente della [[Famiglia Genovese]]. Abol\u00ec la carica di \u00ab''Capo dei capi''\u00bb, ideando e istituendo al suo posto la \"Commissione\" tra le cinque famiglie di New York. Pe...\""
            },
            {
                "logid": 7893,
                "ns": 0,
                "title": "Filippo Piccione",
                "pageid": 4227,
                "logpage": 4227,
                "revid": 10671,
                "params": {},
                "type": "create",
                "action": "create",
                "user": "Leadermassimo",
                "timestamp": "2025-03-23T15:02:40Z",
                "comment": "Creata pagina con \"{{espandere}} '''Filippo Piccione''' (N.D. - Lamezia Terme, [[21 febbraio]] [[1993]]) \u00e8 stato un fotografo calabrese, vittima innocente di [['ndrangheta]].  ==Biografia== Affermato geologo, Filippo Piccione venne ucciso a colpi di pistola la sera di Carnevale, in pieno centro, mentre parlava con due amici. Le indagini, oltre 20 anni dopo, accertarono che venne ucciso per volere della 'ndrina dei Lo Bianco, che voleva vendicare la morte di un loro congiunto, ucciso in un...\""
            },
            {
                "logid": 7892,
                "ns": 0,
                "title": "Flavio Russo",
                "pageid": 4226,
                "logpage": 4226,
                "revid": 10670,
                "params": {},
                "type": "create",
                "action": "create",
                "user": "Leadermassimo",
                "timestamp": "2025-03-23T14:56:23Z",
                "comment": "Creata pagina con \"{{espandere}} '''Flavio Russo''' (N.D. - San Cipriano d'Aversa, [[8 settembre]] [[1992]]) \u00e8 stato uno studente napoletano, vittima innocente di [[Camorra]].  ==Biografia== Flavio aveva solo ventun'anni quando fu ucciso a San Cipriano d'Aversa da un proiettile vagante, mentre si trovava all'interno di un'officina meccanica.   ==Bibliografia== *Alessandra Tommasino, ''Flavio, ucciso per sbaglio istanza rigettata dal Viminale'', Il Mattino Di Napoli, 22 gennaio 2019.  Ca...\""
            },
            {
                "logid": 7891,
                "ns": 0,
                "title": "Fazio Cirolla",
                "pageid": 4225,
                "logpage": 4225,
                "revid": 10669,
                "params": {},
                "type": "create",
                "action": "create",
                "user": "Leadermassimo",
                "timestamp": "2025-03-23T14:46:33Z",
                "comment": "Creata pagina con \"{{espandere}} '''Fazio Cirolla''' (N.D. - Cassano sullo Jonio, [[27 luglio]] [[2009]]) \u00e8 stato un operaio calabrese, vittima innocente di [['ndrangheta]].  ==Biografia== Fazio si trovava in un autosalone, in compagnia del figlio di 7 anni, per comprare un'automobile. All'improvviso fecero irruzione dei killer armati che lo uccidono con un colpo di pistola alla fronte, scambiandolo per il titolare della concessionaria, vero obiettivo del commando.  ==Bibliografia== *Arca...\""
            }
        ]
    }
}