Apprendiamo con sgomento e con dolore la notizia della scomparsa della prof.ssa Maria Fedele, moglie dell’ex-procuratore nazionale antimafia e Presidente del Senato Pietro Grasso.
Tutta la comunità di WikiMafia si stringe in un abbraccio a Piero e alla sua famiglia nel porgere le condoglianze per una perdita che sentiamo anche nostra, avendo potuto conoscere e frequentare Maria.
Nel 2021, quando ancora imperversavano le limitazioni della pandemia, eravamo riusciti a convincerla a parlarci per la prima volta in pubblico della sua migliore amica, Francesca Morvillo, durante l’evento “Cosa resta di Falcone“. Al termine avevamo dato a lei e a suo marito la tessera onoraria di WikiMafia, a suggellare un’amicizia e una stima reciproca che oramai ci legava.
Chi era Maria Fedele
Maria Fedele ha formato generazioni di studenti; insegnò anche per un anno a Milano, prima della sua immissione in ruolo, e ci raccontò a una delle nostre cene quanto avesse amato il periodo milanese, prima di tornare a Palermo.
Quando il marito Pietro Grasso le disse che avrebbe voluto accettare la proposta di fare da giudice a latere durante il Maxiprocesso di Palermo, ma che se lei fosse stata contraria non avrebbe accettato, visto che da quel momento la loro vita sarebbe irrimediabilmente cambiata, non ebbe alcuna esitazione: disse al marito di accettare.
Il suo impegno contro la mafia lo portò dentro le classi coi suoi studenti, pioniera di quelli che oggi tutti conoscono come i percorsi di educazione alla legalità. Quando andò a lavorare al Ministero dell’Istruzione e dell’Università, fu artefice del progetto “Più scuola, meno mafia“, che coinvolse scuole da tutta Italia.
Per via della frequentazione del marito con Giovanni Falcone, divenne la migliore amica di Francesca Morvillo.
Addio, cara Maria. Grazie per tutti i semi che ci hai dato.